Stranger Things 5, Eddie Munson non ci sarà

In un’intervista rilasciata a Empire, il co-creatore di Stranger Things Matt Duffer, ha parlato del futuro nella serie di Eddie

Eddie, stranger things
Condividi l'articolo

Purtroppo non vedremo Eddie in Stranger Things 5

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Dopo quasi dieci anni di caos soprannaturale, nostalgia anni ’80 e momenti commoventi, Stranger Things si prepara a salutare definitivamente il pubblico con la quinta e ultima stagione. La serie cult di Netflix, creata dai fratelli Duffer, sta per chiudere un capitolo che ha segnato la storia della piattaforma e della cultura pop. Mentre i fan si preparano a tornare un’ultima volta a Hawkins, in Indiana, cresce la curiosità su chi farà parte del gran finale e chi, invece, resterà solo nei ricordi.

Addio a Eddie Munson: la conferma ufficiale dei fratelli Duffer

Uno dei quesiti che ha tenuto banco tra gli appassionati riguarda il possibile ritorno di Eddie Munson, l’amato chitarrista heavy metal dell’Hellfire Club interpretato da Joseph Quinn. Il personaggio, diventato una vera e propria icona dopo la quarta stagione, ha conquistato il pubblico grazie al suo coraggio e al suo leggendario assolo di chitarra nel Sottosopra.

LEGGI ANCHE:  Netflix vuole trasformare Stranger Things, Bridgerton e One Piece in videogiochi

Tuttavia, la speranza di rivederlo è ormai svanita. In un’intervista rilasciata a Empire, il co-creatore della serie Matt Duffer ha messo fine alle speculazioni:

Adoro che Joe Quinn stia prendendo in giro la gente! Ma no, è morto… Joe è così impegnato comunque che tutti dovrebbero sapere che non tornerà. Ha girato tipo cinque film da allora! Quando diavolo avrà tempo di venire a girare Stranger Things? No, purtroppo, riposa in pace. È completamente sepolto sottoterra

Il successo post-Stranger Things di Joseph Quinn

Dopo la sua uscita di scena, Joseph Quinn ha intrapreso una carriera in ascesa a Hollywood. L’attore britannico è stato scelto per ruoli di primo piano in Fantastic Four al fianco di Pedro Pascal, nel colossal Il Gladiatore II diretto da Ridley Scott e nell’ambizioso progetto di Sam Mendes dedicato ai Beatles, dove interpreterà George Harrison. Un percorso straordinario per chi, fino a poco tempo fa, lanciava dadi per Dungeons & Dragons nei sotterranei della Hawkins High.

LEGGI ANCHE:  Stranger Things 5, il numero di telefono del teaser funziona

Un finale epico per Stranger Things

Per quanto riguarda Stranger Things, i fratelli Duffer promettono un finale ricco di emozioni, azione e momenti indimenticabili. Come riportato dal New York Post, i due autori hanno rivelato in un’intervista a Variety di essersi ispirati a grandi conclusioni della televisione come I Soprano, Six Feet Under e Friday Night Lights per definire il tono dell’ultimo capitolo.

Matt Duffer ha dichiarato:

Sapevamo a grandi linee quale sarebbe stata la scena finale da anni, non è stato qualcosa che abbiamo dovuto sforzarci di inventare

Che ne pensate?