Apre a Torino il Serial Kill*r Museum: un viaggio tra le menti più disturbate della storia

museum
Condividi l'articolo

Il Serial Kill*r Museum di Torino è una esposizione dedicata alle gesta disturbanti e sconvolgenti di dieci tra i più efferati criminali omic*di di sempre

Da Ted Bundy a John Wayne Gacy passando per l’immancabile Ed Gein e con uno spazio anche per l’italiana Leonarda Cianciulli, la famosa saponificatrice di Correggio: queste alcune delle figure a cui è dedicato il Serial Killer Museum di Torino, che con una grande esposizione ne racconta vita, gesta, crimini e catture.

Un interesse che di certo non scarseggia nel pubblico di oggi, affascinato dai documentari e dalle serie true crime come prova il rinnovato successo di Monster di Ryan Murphy o lo status di serie cult di Mindhunter. In questa mostra gli appassionati potranno trovare pane per i loro denti, con approfondimenti dedicati ad alcuni dei più disturbanti omicidi di sempre.

Le info sul sito: “Avete mai guardato in faccia il lato perverso e drammatico del genere umano? Avete mai constatato quanto la realtà sia peggio delle più terribili fantasie? Vi siete mai immedesimati nel terrore che scorre nelle vene di chi viene torturato e ucciso dalle perverse mani e menti che da sempre infestano il genere umano?”

“Il museo Serial Killer, presso la Galleria Tirrena, in via dell’Arcivescovado 9 è, davvero, l’incontro ravvicinato e traumatico con l’incredibile ed inimmaginabile mondo rappresentato da coloro che hanno dedicato la loro esistenza a concludere quella degli altri. Nei peggiori modi”. Il biglietto, attorno ai 15 euro, è acquistabile sul sito del museum. Ci andrete?

Seguiteci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp