Mercoledì 2: tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Jenna Ortega [VIDEO]

Mercoledì
Condividi l'articolo

Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione di Mercoledì prima dell’uscita in streaming!

Dopo il clamoroso successo della prima stagione di Mercoledì, con protagonista Jenna Ortega nei panni dell’iconica figlia della famiglia Addams, torna finalmente su Netflix questo agosto la seconda attesa stagione. Il primo episodio della prima parte, dal titolo “Here We Woe Again” e diretto da Tim Burton in persona, arriva sulla piattaforma il 6 agosto, mentre il 3 settembre uscirà sulla piattaforma la seconda parte.

La serie, creata dal rivoluzionario regista, prospetta di continuare a raccontare le avventure della giovane Mercoledì, che ancora una volta si troverà ad affrontare misteri e sfide all’interno dell’inquietante scuola di Nevermore. Per quanto siano trapelate davvero pochissime indiscrezioni su questo secondo capitolo, sappiamo però per certo che ci saranno parecchie novità legate alla trama, a nuovi personaggi e ad innumerevoli easter egg legati alla tradizione della famiglia Addams.

Pensi davvero di conoscerli tutti? Fidati di noi, se sei un vero fan di Mercoledì (o di Tim Burton) siediti comodo e segnati tutti questi indizi esclusivi.

Trame, produzione e dietro le quinte

Dal trailer e dalle interviste rilasciate finora dai membri del cast o dagli ideatori, sembrerebbe abbastanza chiaro che questa seconda stagione si concentrerà nuovamente sulla vita di Mercoledì alla Nevermore Academy, che ancora una volta sarà teatro di misteriosi omicidi e visioni inquietanti.

Il punto più interessante riguarda la maggiore esplorazione che verrà fatta delle capacità psichiche e paranormali della piccola Addams, oltre a raccontare in modo più approfondito il suo legame con la famiglia, soprattutto con la nonna Grandmama. Una protagonista più matura e consapevole delle sue capacità, per quanto perennemente sarcastica e tagliente, che nel corso degli episodi andrà a crearsi un percorso in cui dovrà confrontarsi con scelte morali complesse, in grado di tracciare il suo destino e futuro.

Non mancheranno poi innumerevoli easter egg e riferimenti alla tradizione della famiglia Addams, come dettagli nascosti nelle varie puntate che approfondiranno la mitologia di Mercoledì e della scuola di Nevermore, oppure storie legate al fumetto originale e alla serie animata degli anni ’60, con citazioni che solo i fan più fedeli sapranno riconoscere.

A questo si vanno ad aggiungere chiari riferimenti ai classici del cinema horror e slasher: i creatori della serie infatti, hanno confermato che ci saranno parecchi omaggi visivi a film cult come Psycho di Alfred Hitchcock, Masque of the Red Death di Edgar Allan Poe o Beetlejuice dello stesso Tim Burton, dove ricordiamo esserci proprio Jenna Ortega come protagonista del secondo film.

Proprio per rendere il tutto molto più horror, nella seconda stagione sono state inoltre aumentate le vibes noir create dagli effetti speciali e dalla fotografia, in modo tale da ricreare un ambientazione carica di suspence. Oltre a ciò, i produttori e gli attori hanno più volte specificato che questa nuova stagione punterà verso una linea di svolta, che abbandonerà il genere teen drama e romance, per virare verso toni più oscuri, sanguinosi e gotici, mantenendo sempre però quella sfumatura di ironia e umorismo nero.

Per avvalorare questa scelta stilistica e registica di atmosfere dark, la produzione ha preferito girare questo nuovo capitolo quasi interamente in location reali situate in Irlanda (e non più in Romania come nella prima stagione). Laddove è servito, alcune scene sono state comunque registrate come di consueto in teatri di posa, nello specifico tra l’Ardmore e l’Ashford Studios nella contea di Wicklow.

LEGGI ANCHE:  Mercoledì: Ortega non sbatte mai le palpebre, ecco perchè

Dal punto di vista sonoro invece, ritroviamo nuovamente la firma del compositore Danny Elfman per la colonna sonora. In questa stagione ha detto di aver puntato su un mix tra suoni moderni, brani dark wave e synth anni ’80, per enfatizzare il carattere enigmatico della protagonista e le atmosfere molto più horror.

Tutte le new entry del cast

Come ogni nuova stagione che si rispetti, anche in quella di Mercoledì 2 vedremo parecchie new entry, che andranno ad arricchire le dinamiche della serie. Nuovi professori, nuovi studenti e soprattutto un nuovo antagonista, più carismatico e sfaccettato rispetto a quello incontrato nella prima stagione.

Com’era poi intuibile, a quanto sembra la figura più intrigante che si legherà alla trama principale sarà il nuovo personaggio interpretato da Lady Gaga. La popstar mondiale, dopo una canzone ispirata alla serie (con tanto di balletto alla Mercoledì) e innumerevoli pettegolezzi mai avvalorati, ha scatenato l’euforia dei suoi fan confermando definitivamente la sua partecipazione alla serie durante l’evento Netflix del Tudum, in cui si è presentata proprio con Jenna Ortega sulle note di Bloody Mary, Zombieboy e Abracadabra.

Il suo personaggio dovrebbe essere quello di Rosaline Rotwood, una leggendaria insegnante di Nevermore con un passato misterioso, connesso alla stessa accademia e ai segreti della città. Un’altra importante new entry è quella di Steve Buscemi, a quanto sembra nel ruolo di Barry Dort, il nuovo preside della scuola subentrato dopo la morte del suo predecessore.

Vedremo poi l’ingresso di Joanna Lumley nel ruolo della nonna di Mercoledì e Pugsley (che nel frattempo non solo è stato riconfermato, ma è anche tanto ma tanto cresciuto, diventando persino più alto dell’attrice che interpreta sua sorella). Altri due nuovi personaggio che troveremo in questa stagione sono quelli di Thandiwe Newton, scelto per dare vita al Dr. Fairburn e Billie Piper, volto di Capri, entrambi personaggio misteriosi che aggiungeranno ulteriore suspense alla trama.

Siamo invece felici di annunciare che torneranno nuovamente in questa seconda stagione: Christopher Lloyd, nel ruolo dell’amato Zio Fester, Jamie McShane in quello dello sceriffo Donovan Galpin, Joy Sunday in quello di Bianca Barclay, la rivale di Mercoledì e Moosa Mostafa nel ruolo dell’amico appassionato di entomologia Eugene. E ancora vedremo di nuovo Hunter Doohan, che riprende il ruolo di Tyler Galpin, questa volta mostrando il lato più oscuro del suo personaggio, tanto da diventare il degno e perfido alter ego di Mercoledì, in una relazione sempre più intricata ed intensa.

Chi invece possiamo assicurarvi che non vedremo più nella serie è Percy Hynes White, ovvero l’interprete di Xavier Thorpe: per quanto l’attore si sia sempre dichiarato innocente, Netflix ha di fatto confermato la sua esclusione a causa delle presunte accuse di molestie sessuali, tagliando totalmente il suo personaggio dalla sceneggiatura.

Su questo tema ha espresso la sua opinione proprio la stessa protagonista, che in tempi addietro era molto amica di White fuori dal set, asserendo che l’assenza dell’attore nella seconda stagione “Ha comportato un cambiamento netto nella direzione della trama, inizialmente non previsto. Tuttavia l’introduzione di vari nuovi personaggi dovrebbe aver compensato la sua importante assenza”.

LEGGI ANCHE:  Mercoledì, Jenna Ortega parla della nuova stagione

Immancabili invece le presenze di Catherine Zeta-Jones, che torna nell’iconico ruolo di Morticia Addams, di Luis Guzmán, che vestirà nuovamente i panni del marito Gomez Addams e di Victor Dorobantu, che continuerà ad interpretare Mano.

Ultima, ma non per importanza, ritroveremo anche Emma Myers nei panni di Enid Sinclair, la compagna di stanza nonché migliore amica di Mercoledì. Per quanto l’attrice inizialmente abbia in realtà condiviso alcune preoccupazioni riguardanti il ritorno del suo ruolo, per il timore di non riuscire a replicare la magia della prima stagione, in seguito alla lettura del copione ha asserito che ogni perplessità è svanita all’istante.

La Myers ha infatti dichiarato che “Dopo aver vissuto con Enid così a lungo, mi viene naturale interpretarla. Penso sia normale il cambiamento nel corso del tempo e questo per me non è un problema né a livello personale e neanche lavorativo. Enid è infatti cambiata, in questa seconda stagione è più tosta, è cresciuta ed è più sicura di sé. Grazie all’incredibile nuova sceneggiatura e soprattutto a Jenna, ho superato i miei timore iniziali, in quanto abbiamo un rapporto speciale anche fuori dal set, proprio come due sorelle. Questa forza mi ha quindi permesso di mettere nuovamente tutta me stessa in questo nuovo progetto”.

Cosa dobbiamo aspettarci

Insomma l’intero cast si è detto estremamente entusiasta della nuova storyline che vedremo presto in questa seconda stagione, promettendo che queste inedite vibes sorprenderanno sia i fan storici che i nuovi spettatori di Mercoledì. Parola anche della stessa Jenna Ortega che, dopo alcune esperienze di esclusione su temi in cui non era stata ascoltata nella prima stagione, in questa seconda ha deciso di assumere anche il ruolo di produttrice esecutiva, forte dell’incredibile successo della serie, che le ha per giunta aperto numerosissime porte lavorative.

Questa nuova sfida le ha permesso di avere un maggiore controllo creativo e decisionale sull’effettiva messa a punto di alcune scene o dinamiche e, a detta sua, sentirsi più coinvolta e in grado di migliorare ancora di più il prodotto. Questo noi critici e fan potremo dirlo solo una volta uscita la serie, ma sicuramente non vediamo l’ora di vederla per catapultarci ancora una volta nelle indimenticabili avventure della famiglia Addams, che ricordiamo ci terranno compagnia ancora per molto ma molto tempo.

Specialmente in quanto proprio nelle ultime ore, durante il Wednesday Press Tour per la promozione della serie in giro per il mondo, ancora prima dell’uscita del secondo capitolo è stata confermata la terza stagione. Da non dimenticare poi, che si vocifera da parecchio tempo persino uno spin-off su Zio Fester, progetto che ad oggi risulta in fase esplorativa da parte di Tim Burton e della produzione.

Insomma le news esclusive sono tante e il countdown verso la prima puntata di questa seconda stagione di Mercoledì è iniziato. Il 6 agosto non è per nulla tanto lontano… siete dunque pronti a schioccare nuovamente quelle dita?!

A cura di Monica Rovati Trombin

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp