Anime, i 10 migliori titoli filosofici

Anime, quali sono i dieci titoli filosofici che ci appassionano ancora oggi? Ecco la lista completa, trama e dove guardarli.

Condividi l'articolo

3. Paprika

paprika cropped 1
  • Genere: Psicologico, Fantascienza
  • Episodi: Film (90 minuti)
  • Dove Guardarlo: Netflix

Paprika, diretto da Satoshi Kon (come Perfect Blue), è un anime che ha lasciato un segno profondo nel panorama cinematografico, ispirando il celebre film Inception di Christopher Nolan. Uscito nel 2006, il film esplora i confini tra sogno e realtà attraverso la storia di un terrorista che prende il controllo del dispositivo DC Mini, un’invenzione in grado di permettere alle persone di entrare nei sogni degli altri. Utilizzando questo strumento per creare incubi che invadono la vita delle sue vittime, il criminale mette a rischio l’intera stabilità mentale delle persone coinvolte. Tocca alla psicologa e co-creatrice del DC Mini, Dr. Atsuko Chiba, fermarlo. Chiba assume l’identità alternativa di Paprika per entrare nei sogni e affrontare il colpevole.

2. La città incantata

spirited away 1
  • Genere: Fantasy
  • Episodi: Film (125 minuti)
  • Dove guardarlo: Netflix

Il film di Hayao Miyazaki, La città incantata, è considerato uno dei capolavori dell’animazione giapponese e ha vinto numerosi premi, tra cui l’Oscar per il miglior film d’animazione nel 2003. La storia segue Chihiro, una bambina di dieci anni che, insieme ai suoi genitori, si perde in un mondo magico abitato da spiriti e divinità del folklore giapponese. Quando i suoi genitori vengono trasformati in maiali, Chihiro deve trovare il coraggio di lavorare in una casa di bagni gestita dalla strega Yubaba, mentre cerca un modo per salvare loro e se stessa. L’anime tocca temi come l’avidità, l’identità e la crescita personale. Chihiro, inizialmente una bambina timorosa e dipendente, attraverso una serie di prove e incontri con spiriti enigmatici, cresce e sviluppa forza e saggezza.

LEGGI ANCHE:  Novità Netflix: tutte le uscite di Aprile 2024 [LISTA]

1. Monster

Tenma vs Johan
  • Genere: Thriller, Mistero
  • Episodi: 74
  • Dove guardarlo: Netflix

Monster si basa sul dilemma morale del Dr. Kenzo Tenma, un brillante neurochirurgo giapponese che vive in Germania. Inizialmente, Tenma è costretto a seguire le direttive dei superiori, sacrificando la vita di un paziente meno importante per salvare quella di un personaggio influente. Ma quando si trova nuovamente di fronte a una scelta simile, decide di agire secondo la propria etica, salvando un bambino chiamato Johan Liebert. Questo gesto, che a prima vista sembra giusto, diventa l’inizio di un incubo quando Johan scompare e cominciano a verificarsi misteriosi omicidi. La trama di Monster si sviluppa come un gioco psicologico tra Tenma e Johan, dove il dottore si rende conto che il ragazzo salvato è diventato un criminale spietato. La serie è un viaggio complesso e avvincente attraverso la natura della moralità e delle conseguenze delle azioni.

Siete d’accordo con questa classifica?