Uno dei motivi fondamentali che hanno reso Shrek il leggendario brand che è oggi è sicuramente la spalla con la quale l’orco verde se ne va in giro. Parliamo ovviamente di Chiuchino, l’asino parlante doppiato nella versione originale da Eddie Murphy. Sebbene sia un semplice asino, non tutti sanno che il suo aspetto fu ispirato da un vero animale, Pericle, conosciuto come Perry che attualmente risiede al Barron Park Donkey Project a Palo Alto, in California. Il tenero animale, che compirà 30 anni questo fine settimana, è il migliore amico dei suoi compagni residenti nel santuario, Buddy e April.
Prima delle riprese di Shrek, la Pacific Data Images, di proprietà della DreamWorks, è venuta a visitare il pascolo e ha scattato molte foto di Perry per scoprire che aspetto hanno gli asini e come si muovono, spiega il sito web del santuario. Tuttavia anche il film usa le sembianze di Perry per Ciuchino, purtroppo l’adorabile asino non ha ricevuto un riconoscimento nei titoli di coda del film. Secondo quanto riferito, Pacific Data Images ha donato solo 75 dollari all’organizzazione di beneficenza per il tempo trascorso con l’animale.
Asini come Perry possono vivere fino a 40 anni e, man mano che invecchiano, le loro spese mediche diventano sempre più alte. E con il trentesimo compleanno di Perry all’orizzonte (oltre alle cure di Buddy, 24 e 15 anni, April), il Barron Park Donkey Project si è ritrovato a sborsare 40.000 dollari per pagare le cure del trio. L’assistenza di base senza spese mediche ammonta a circa 25.000 dollari all’anno. Tuttavia ora sono pronti a ricevere una donazione significativa di 10 mila dollari dal sindaco Greer Stone e dal consiglio comunale di Palo Alto.