Tracce musicali del repertorio Siae saranno bloccate su Instagram e Facebook anche come parte di video caricati dagli utenti
Solo in Italia, sembra, non s’è riusciti a rinnovare l’accordo per il rinnovo delle licenze tra la Siae e il gruppo Meta. Conseguenza: in Italia canzoni che appartengono al catalogo della nostra Società Italiana Autori ed Editori non potranno, almeno per il momento, comparire in alcuna forma su Facebook e Instagram, le due principali piattaforme del gruppo di Mark Zuckerberg.
Meta dice: ““Abbiamo accordi di licenza in oltre 150 paesi del mondo. Purtroppo non siamo riusciti a rinnovare il nostro accordo di licenza con Siae. La tutela dei diritti d’autore di compositori e artisti è per noi una priorità assoluta e, per questo motivo, a partire da oggi avvieremo la procedura per rimuovere i brani del repertorio Siae all’interno della nostra libreria musicale”.






![Mark Zuckerberg e Meta: il “metaverso” spiegato bene [VIDEO]](https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2021/10/Meta-218x150.png)
