Finn Wolfhard ebbe un attacco di panico sul set a 13 anni

Parlando col Time, Finn Wolfhard ha raccontato di quando ebbe un attacco di panico sul set a 13 anni

Finn Wolfhard
Condividi l'articolo

Parla Finn Wolfhard

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Finn Wolfhard, volto di Mike Wheeler nella serie Netflix Stranger Things, ha raccontato in una nuova intervista a Time di aver vissuto un momento difficile durante le riprese della quarta stagione, dovuto alla pressione della fama e all’intensità del fandom.

Wolfhard ha ricordato come, durante la produzione di Stranger Things 4, abbia avuto un attacco di panico sul set, definendo l’esperienza “inconsciamente terrificante”. L’attore, che aveva solo 13 anni quando la serie debuttò su Netflix, è stato catapultato improvvisamente al centro dell’attenzione mondiale:

È solo un sintomo di ciò che può essere il cinema, che è caotico. Da attore bambino, cerchi di rendere le cose facili agli altri. Non sai come farti valere. Non sai come chiedere una pausa… È stato incredibile e inconsciamente terrificante avere 13 anni e all’improvviso tutti sanno chi sei

Durante le riprese della quarta stagione, la pressione della notorietà si è sommata alle difficoltà legate ai protocolli di produzione post-COVID. Finn Wolfhard ha raccontato di aver vissuto anche i normali turbamenti adolescenziali legati alle prime relazioni:

A metà di una scena ho iniziato a iperventilare. Era un po’ come una boccia per pesci, perché molte comparse erano fan. È culminato in una specie di attacco di panico

I co-protagonisti Caleb McLaughlin e Gaten Matarazzo sono quindi intervenuti per confortarlo, rassicurandolo sul fatto che anche loro sentivano la stessa pressione.

La pressione cresce in vista di Stranger Things 5

Con l’avvio della produzione della quinta e ultima stagione, la tensione è destinata ad aumentare. L’episodio finale, infatti, promette di essere uno dei più analizzati nella storia della televisione. Come già accaduto con serie di culto come Lost e Game of Thrones, un finale divisivo potrebbe influenzare l’eredità complessiva di Stranger Things.

Penso che tutti fossero piuttosto preoccupati, onestamente – ha ammesso Finn Wolfhard. Il modo in cui Game of Thrones sia stato fatto a pezzi in quell’ultima stagione ci ha fatto pensare tutti ‘Speriamo che non succeda mai una cosa del genere’. Ma poi abbiamo letto le sceneggiature. Sapevamo che era qualcosa di speciale

I fratelli Duffer promettono un finale all’altezza

Matt e Ross Duffer, creatori della serie, hanno dichiarato in un’intervista esclusiva a Variety di aver pianificato il finale di Stranger Things da diversi anni.

Sapevamo più o meno quale sarebbe stata la scena finale da anni, non era qualcosa che ci impegnavamo a elaborare – ha spiegato Matt Duffer. C’erano elementi che sono stati discussi per settimane, ma l’idea centrale del finale l’avevamo in mente da moltissimo tempo”.

Il primo volume della stagione conclusiva, Stranger Things 5 – Vol. 1, debutterà su Netflix il 26 novembre 2025.

Che ne pensate di queste parole di Finn Wolfhard?