Amanda Seyfried su Charlie Kirk: “Era odioso”

Sui social Amanda Seyfried ha commentato la morta Charlie Kirk definendolo odioso e scatenando la polemica

Amanda Seyfried
Condividi l'articolo

Parla Amanda Seyfried 

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

L’attrice candidata all’Oscar Amanda Seyfried è intervenuta per chiarire le sue parole dopo le polemiche scoppiate sui social media in seguito a un suo commento sulla morte di Charlie Kirk, attivista conservatore e co-fondatore di Turning Point USA, ucciso il 10 settembre durante un evento universitario nello Utah.

Amanda Seyfried aveva inizialmente scritto su Instagram “era odioso”, una frase che molti hanno interpretato come un commento irrispettoso e persino giustificazionista nei confronti dell’omicidio di Kirk. Dopo le critiche, l’attrice ha pubblicato un nuovo post per chiarire la sua posizione.

La star ha scritto:

Non voglio gettare benzina sul fuoco. Voglio solo poter fare chiarezza su qualcosa di così irresponsabilmente (ma comprensibilmente) decontestualizzato. Un discorso vivace: non è forse questo che dovremmo avere? Stiamo dimenticando le sfumature dell’umanità.

Posso arrabbiarmi per la misoginia e la retorica razzista e ANCHE essere pienamente d’accordo sul fatto che l’omicidio di Charlie Kirk sia stato assolutamente inquietante e deplorevole sotto ogni aspetto immaginabile. Nessuno dovrebbe subire questo livello di violenza. Questo Paese sta soffrendo per troppe morti e sparatorie insensate e violente. Possiamo essere d’accordo almeno su questo?

Charlie Kirk, 31 anni, era un noto volto del movimento conservatore americano. Il suo assassinio – è stato colpito da un proiettile al collo – ha suscitato reazioni da parte di esponenti politici e personalità dello spettacolo, anche tra coloro che non condividevano le sue idee.

Jamie Lee Curtis, ospite del podcast WTF di Marc Maron, ha commentato con emozione:

Non ero d’accordo con lui su quasi ogni punto che gli ho sentito dire, ma credo che fosse un uomo di fede, e spero che in quel momento, quando è morto, si sia sentito in sintonia con la sua fede. Anche se le sue idee mi ripugnavano. Credo ancora che sia un padre, un marito e un uomo di fede. E spero che qualunque legame con Dio significhi che l’abbia sentito.

Anche Michael Keaton, durante il gala per il 50° anniversario dell’Investigative Reporters and Editors, ha ricordato Kirk:

Prima di entrare nel vivo della questione, mi prenderò un minuto per dire che, nonostante io probabilmente – non probabilmente – abbia dissentito da molte cose che ha detto, Charlie Kirk lascia due figli e una moglie. Bisogna ricordarlo.

Che ne pensate di queste parole di Amanda Seyfried?