Byron travolto dalle critiche dopo lo ‘scandalo kiss cam’

Andy Byron, CEO della società di software Astronomer, è stato travolto dalle critiche a seguito di quello che è stato ribattezzato 'scandalo kiss cam'

andy byron
Credits: instaagraace/TikTok
Condividi l'articolo

Il viralissimo video con protagonista Andy Byron continua a far discutere

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Quello che normalmente è un momento romantico e innocente durante un concerto si è trasformato in un incidente imbarazzante per Andy Byron, CEO della società di software Astronomer. Il video è diventato virale e ha scatenato una tempesta di commenti sui social, sollevando interrogativi sull’etica e la condotta dei vertici aziendali. Le conseguenze per Byron si preannunciano pesanti.

Il fatto è avvenuto mercoledì 16 luglio al Gillette Stadium di Foxborough, in Massachusetts, durante il concerto dei Coldplay. Quando la kiss cam del concerto ha inquadrato Byron tra il pubblico, la sua reazione ha lasciato poco spazio all’immaginazione: si è abbassato cercando di sottrarsi alla ripresa, mentre la sua accompagnatrice si copriva il volto.

Byron, sposato con Megan Kerrigan Byron, non era presente all’evento con la moglie. Ad accompagnarlo al concerto era Kristin Cabot, Chief People Officer di Astronomer dal novembre 2024. Nel filmato che ha rapidamente fatto il giro del web, si vedono Byron e Cabot molto vicini: lui le cinge le spalle con le braccia, mentre lei si appoggia al suo petto. Quando si accorgono di essere finiti sul maxi-schermo, entrambi reagiscono visibilmente a disagio.

La scena ha lasciato interdetto anche Chris Martin, frontman dei Coldplay, che ha commentato sul palco:

Oh, cosa? O hanno una relazione o sono solo molto timidi… Non so bene cosa fare.

In seguito al clamore mediatico, Astronomer ha pubblicato venerdì 18 luglio un comunicato ufficiale sul proprio profilo Twitter, annunciando l’avvio di un’indagine formale.

Astronomer si impegna a rispettare i valori e la cultura che ci hanno guidato fin dalla nostra fondazione. Ci aspettiamo che i nostri leader stabiliscano standard sia in termini di condotta che di responsabilità. Il Consiglio di Amministrazione ha avviato un’indagine formale su questa questione e a breve condivideremo ulteriori dettagli.

La società ha inoltre precisato che Alyssa Stoddard non era presente all’evento e che nessun altro dipendente di Astronomer è apparso nel video.

Andy Byron non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, sta circolando online un post attribuito al CEO in cui si scusa con la moglie, la famiglia e i colleghi. Il post – la cui autenticità non è stata confermata – contiene anche un’accusa insolita all’arena e alla band per aver “tagliato la scena” e mandato in onda le immagini compromettenti, contribuendo a far esplodere la vicenda.

Al momento non ci sono conferme su eventuali provvedimenti ufficiali, ma l’indagine interna potrebbe determinare il futuro di Byron all’interno dell’azienda. L’opinione pubblica, intanto, resta in attesa di ulteriori sviluppi.

Che ne pensate?