Si chiude un’era per The Boys, la celebre serie di Prime Video che ha ridefinito il genere supereroistico con una feroce critica alla politica, ai media e al culto delle celebrità. Dopo otto anni nei panni dell’iconico Billy Butcher, Karl Urbanha infatti ufficialmente terminato le riprese della quinta e ultima stagione, prevista in uscita nel 2026 (data ancora da confermare). L’attore ha salutato il cast e la troupe con un commosso messaggio condiviso sul suo profilo Instagram.
Presentata per la prima volta nel 2019, The Boys ha conquistato il pubblico grazie a un mix di azione brutale, humor nero e una narrazione provocatoria. Urban, che ha interpretato l’accanito attivista anti-supereroi Butcher fin dal primo episodio, è stato affiancato da un cast stellare composto da Antony Starr (Patriota), Jack Quaid (Hughie), Erin Moriarty (Starlight), Karen Fukuhara (Kimiko), Cameron Crovetti (Ryan) e molti altri.
Karl Urban says his final goodbye to #TheBoys as ‘Butcher’
That's a series wrap on @theboystv 8 years 5 seasons 40 eps What an incredible, life changing ride Massive Thanks to @erickripke1 & our phenomenally talented Toronto crew Love you all miss ya already . and special thanks… pic.twitter.com/y43LLtli2d
— The Boys Out of Context Clips (@TheBoysOOCC) July 11, 2025
Nel suo post d’addio, Urban ha condiviso una foto con Jack Quaid in costume sulla spiaggia delle Hawaii, dove si sono concluse le riprese. L’attore ha descritto l’intera esperienza come un “viaggio che ti cambia la vita”, definendo l’ultima stagione “DAVVERO BIBLICA”. Ha inoltre espresso gratitudine per aver potuto chiudere questa fase della sua carriera in un luogo così suggestivo.
Urban ha ricordato come la lavorazione della serie sia durata otto anni, un periodo lungo e impegnativo per qualsiasi attore. Un arco temporale che ha attraversato momenti cruciali come la pandemia di COVID-19, profondi cambiamenti nell’industria dell’intrattenimento e l’ascesa internazionale della serie stessa.The Boysha raggiunto livelli di popolarità straordinari, e ora, con la fine delle riprese, si avvia ufficialmente alla conclusione.
Il progetto ha alle spalle uno sviluppo ancora più lungo. I diritti per l’adattamento dell’omonimo fumetto di Garth Ennis hanno girato per Hollywood per oltre un decennio, fino a quando Prime Video ha dato il via libera alla produzione. Lo showrunner Eric Kripke, ingaggiato nel 2016, concluderà anche lui il suo percorso con la fine della quinta stagione.
Nonostante la fine delle riprese, il cast di The Boys continuerà a partecipare alle campagne promozionali che precederanno il debutto della stagione finale. Tuttavia, è improbabile che tutti i protagonisti si ritrovino ancora una volta insieme sul set, e questo rende l’addio ancora più emotivo per i fan che hanno seguito con passione ogni scontro tra Patriota e il resto dei Sette.
Pur essendo difficile dire addio a una serie ancora nel pieno del suo successo, molti concordano che la scelta di Kripke sia giusta. Portare avanti lo show troppo a lungo avrebbe potuto compromettere la sua efficacia narrativa, specialmente considerando il crescente potere e la pericolosità del personaggio di Patriota, che rischierebbe di diventare monotono con ulteriori stagioni.
Kripke ha già vissuto l’esperienza di un’estensione non prevista con Supernatural, andata avanti ben oltre il piano originario di cinque stagioni. La sua decisione di concludereThe Boysora sembra influenzata anche dalla volontà di evitare un epilogo troppo diluito o forzato.