Elon Musk sarà rappresentato come dittatore in Artificial

Secondo quanto rivelato in esclusiva da Puck, Elon Musk sarà rappresentato come dittatore nel prossimo film di Luca Guadagnino

Elon musk
Credits: TED / YouTube
Condividi l'articolo

Arrivano nuovi dettagli sul nuovo film di Luca Guadagnino relativi a Elon Musk

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Amazon MGM Studios porta sul grande schermo la burrascosa crisi di OpenAI del 2023 con Artificial, il nuovo progetto firmato Luca Guadagnino e scritto da Simon Rich. Un’esclusiva di Puck rivela i primi elementi chiave della trama e, soprattutto, il modo in cui il film racconterà la figura di Elon Musk, iniziale finanziatore della società poi diventato rivale dichiarato di Sam Altman. Le riprese inizieranno la prossima settimana in Italia e l’uscita è fissata per il 2026.

Secondo Puck, Elon Musk viene descritto come “uno dei primi investitori di OpenAI diventato acerrimo rivale”. Nel film il magnate tenta di integrare OpenAI in Tesla, ma, respinto, decide di ritirare i suoi fondi:

È un personaggio secondario, soprattutto dopo che cerca di integrare OpenAI in Tesla e poi ritira il suo investimento quando viene respinto

L’articolo aggiunge che

Ma Elon, famoso tanto per il suo amore per i film quanto per le sue azioni legali, probabilmente non apprezzerà questa rappresentazione, né, probabilmente, il suo chatbot Grok (purtroppo per Grok, non ci sono riferimenti pro‑Hitler nella sceneggiatura). A un certo punto, Mira Murati [Ex CEO ad interim di OpenAI ndr] dice di Musk: ‘Elon non è poi così male, se si parla di dittatori’

Non è ancora stato svelato l’attore che lo interpreterà.

Artificial si concentra più su Ilya Sutskever che su Altman. Il film segue il talentuoso ingegnere, definito “idealista e ingenuo”, dalle prime scoperte nel machine learning alla frattura con Altman e con la Silicon Valley, con implicazioni potenzialmente catastrofiche per l’umanità.

La sceneggiatura consultata da Puck è una bozza recente e potrebbe subire modifiche prima dell’inizio delle riprese. Guadagnino dirigerà in Italia a partire dalla prossima settimana; il debutto in sala è previsto per il 2026.

Con queste premesse, Artificial si candida a essere uno dei titoli più discussi dei prossimi anni, grazie all’intreccio fra tecnologia, potere e personalità di spicco come Elon Musk.

Che ne pensate?