Un affascinante teoria su Harry Potter
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Nel secondo capitolo della saga di Harry Potter, La Camera dei Segreti, il giovane mago affronta uno dei momenti più oscuri della sua permanenza a Hogwarts. Tuttavia, grazie a una serie di brillanti intuizioni di Hermione Granger, Harry riesce a salvare Ginny Weasley da una morte certa. Eppure, nonostante la vittoria, la leggenda legata alla Camera dei Segreti e alla creatura al suo interno rimane avvolta nel mistero.
Al centro della stanza si nasconde il Basilisco, il temibile serpente noto a tutti i Potterhead come l’arma segreta di Salazar Serpeverde. Secondo la narrazione ufficiale, questa creatura venne posta lì per eliminare i Nati Babbani da Hogwarts, in linea con l’ideologia purista del fondatore Serpeverde. Tuttavia, esaminando più a fondo la tradizione magica, emerge un’ipotesi alternativa: e se il Basilisco non fosse stato progettato per uccidere, ma per proteggere?
Nel romanzo di Harry Potter e La Camera dei Segreti, è il Professor Ruf a raccontare della leggenda della Camera dei Segreti, spiegando che al suo interno si nasconderebbe una creatura pericolosa, controllabile solo dal vero Erede di Serpeverde. Quella creatura è il Basilisco, un serpente femmina, nascosto nella Camera proprio da Salazar Serpeverde, uno dei quattro fondatori della scuola di magia.
Secondo le fonti, Serpeverde avrebbe collocato il Basilisco nella Camera per manifestare la propria opposizione all’ammissione dei Nati Babbani a Hogwarts, un’idea contrastata dagli altri fondatori. Il suo obiettivo era che un giorno il suo erede trovasse la Camera e liberasse il Basilisco per epurare la scuola da tutti i Nati Babbani e i Mezzosangue
Questo piano fu effettivamente messo in atto da Tom Riddle, ovvero Lord Voldemort, erede diretto di Serpeverde. Quando era ancora studente a Hogwarts, riuscì ad aprire la Camera e a scatenare il caos, prima di essere fermato da Albus Silente, allora solo un professore.
Tuttavia, rimane un interrogativo affascinante: e se l’intento originario di Serpeverde non fosse stato soltanto quello di distruggere? Alcuni fan ipotizzano che il Basilisco potesse avere una funzione di protezione, un meccanismo difensivo per la scuola o per un segreto ancora più profondo custodito nella Camera.
Questa teoria, sebbene non confermata, apre nuove prospettive sulla figura di Salazar Serpeverde e sul ruolo effettivo del Basilisco. Un mistero che, come molti altri nell’universo di Harry Potter, continua ad alimentare dibattiti tra fan e studiosi della saga.
Che ne pensate?
Fonte: Fandomwire