I Metalupi de-estinti crescono bene: ecco gli aggiornamenti

Ecco qualche aggiornamenti sui due metalupi che sono stati ricreati qualche mese fa

metalupi
Credits: YouTube/Colossal Biosciences
Condividi l'articolo

I metalupi continuano a crescere!

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Un tempo padroni delle Americhe oltre 10.000 anni fa, i metalupi sono tornati a camminare sulla Terra — o quasi. Grazie agli sforzi della startup biotecnologica Colossal, con sede a Dallas, il DNA di questi antichi predatori è stato in parte recuperato e utilizzato per modificare geneticamente lupi grigi comuni, dando vita a cuccioli con caratteristiche simili a quelle della specie estinta.

All’inizio del 2025, Colossal ha annunciato di aver isolato DNA antico da un dente risalente a 13.000 anni fa e da un cranio di oltre 72.000 anni. Questo materiale genetico è stato poi impiegato per riscrivere il codice genetico del lupo grigio moderno. I primi cuccioli, definiti “metalupi”, sono nati utilizzando cani domestici come madri surrogate.

Le immagini dei tre esemplari nati — due maschi, Romolo e Remo, e la sorella più giovane Khaleesi — sono state condivise online, catturando rapidamente l’attenzione del pubblico. Tuttavia, diversi esperti hanno chiarito che non si tratta di veri metalupi, bensì di lupi grigi con 20 geni modificati, selezionati per conferire loro tratti compatibili con quelli noti della specie estinta.

Secondo Matt James, responsabile del settore animali di Colossal, il trio mostra già una crescita significativamente superiore rispetto ai lupi grigi standard.

Oggi, Romolo e Remo, a poco più di sei mesi di età, pesano poco più di 40 chili, circa il 20% in più di un lupo grigio standard – ha affermato James in un aggiornamento video. Quindi possiamo davvero affermare che i geni del metalupo stanno entrando in azione e stiamo ottenendo questi bei lupi di grandi dimensioni che sono molto più rappresentativi di ciò che vediamo negli esemplari antichi.

Khaleesi, la più giovane del branco, ha tre mesi e attualmente pesa circa 16 chili, rendendola anch’essa più grande di un lupo grigio della stessa età del 15-20%. Non si è ancora unita ai suoi fratelli, poiché il team di Colossal sta ancora monitorando con attenzione gli “indicatori” di compatibilità sociale tra i tre esemplari.

Prima di introdurre Khaleesi nel gruppo con i ragazzi, cercheremo segnali molto forti che indichino la loro compatibilità sociale – ha spiegato James. Siamo davvero entusiasti”

Nel frattempo, Romolo e Remo hanno già iniziato ad assumere ruoli distinti all’interno della gerarchia del branco. Paige McNickle, a capo del team che si occupa della cura quotidiana dei metalupi, ha osservato che Remo sembra assumere un comportamento da alfa, mentre Romolo tende a un ruolo più subordinato.

A Remo piace molto osservare le cose, e le capisce – ha detto McNickle. È anche un po’ più piccolo, quindi a volte è interessante pensare che il più piccolo dei due sia il più dominante. Ma è astuto e osserva sempre.

Romolo, invece, è il primo a uscire quando i lupi mangiano o giocano, mostrando un chiaro “tratto beta”, secondo McNickle, la quale ha aggiunto che le dinamiche del branco potrebbero cambiare con l’ingresso di Khaleesi.

Che ne pensate?