In una serie attenta ai dettagli come Breaking Bad, ogni nome, ogni gesto, ogni alias scelto dai personaggi principali porta con sé un peso simbolico. Walter White, il protagonista anti-eroe interpretato da Bryan Cranston, è famoso per il suo celebre pseudonimo “Heisenberg”, ispirato al fisico tedesco Werner Heisenberg, padre del principio di indeterminazione. Tuttavia, esiste un altro alias che Walt utilizza — molto meno noto, ma altrettanto significativo: “Mr. Lambert”.
Nella quinta e ultima stagione di Breaking Bad, vediamo Walt vivere sotto una nuova identità. Quando acquista un mitragliatore M60 in un diner nel New Hampshire, l’uomo a cui si rivolge lo chiama “Mr. Lambert”. Questo alias è parte integrante della sua nuova vita sotto copertura, organizzata con l’aiuto del misterioso “uomo dell’aspirapolvere”, Ed Galbraith, specializzato nel far sparire le persone. Inizialmente, “Mr. Lambert” sembra essere un nome fittizio come tanti, scelto per proteggere Walt da polizia e nemici. Ma c’è di più.
Il dettaglio che rende questo alias particolarmente interessante è che Lambert non è un nome scelto a caso. Nel corso della terza stagione, durante una breve scena che mostra i documenti del divorzio tra Walter e Skyler, si legge chiaramente che “Lambert” è il cognome da nubile di Skyler. Questo significa che, nel suo esilio, Walter sceglie di assumere non un nome inventato, ma quello della donna che, nonostante tutto, è stata la sua complice, madre dei suoi figli e, in parte, testimone silenziosa della sua trasformazione in Heisenberg.
Il fatto che Walt scelga proprio il cognome di Skyler per la sua nuova identità apre le porte a diverse interpretazioni. Potrebbe essere un omaggio: una sorta di ultimo legame affettivo con la sua famiglia, che ha ormai distrutto con le sue azioni. Oppure potrebbe essere un segno di rimorso, un modo per tenere con sé — anche solo nel nome — l’unico nucleo di umanità che gli resta. In un’esistenza ormai votata alla fuga e alla morte, “Mr. Lambert” è tutto ciò che resta della sua vita precedente.
Come spesso accade in Breaking Bad, questo dettaglio non viene mai esplicitamente discusso dai personaggi. È un premio per lo spettatore attento, una ricompensa narrativa che aggiunge ulteriore profondità al personaggio di Walt e alla sua storia. La scelta del nome “Lambert” è una delle tante dimostrazioni della cura maniacale con cui Vince Gilligan e il suo team hanno costruito l’universo della serie.
Che ne pensate? Avevate notato questo dettaglio in Breaking Bad?