Un evento leggendario destinato a entrare nella storia dell’hard rock: sabato 5 luglio, il Villa Park di Birmingham ha ospitato Back To The Beginning, l’ultimo concerto dei Black Sabbath. Un addio definitivo per la band simbolo dell’heavy metal, che ha visto riuniti sul palco i membri fondatori Ozzy Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward per la prima volta dal 2005.
Lo show è stato arricchito da esibizioni uniche e collaborazioni straordinarie. Tra i protagonisti, membri dei Rolling Stones, degli Aerosmith, dei Rage Against The Machine, dei Red Hot Chili Peppers e dei Blink-182, che hanno unito le forze per una cover dei Led Zeppelin. Yungblud, invece, ha guidato un altro supergruppo in una toccante versione di Changes, dedicata al defunto calciatore Diogo Jota.
A presentare l’evento dedicato ai Black Sabbath è stato l’attore e icona geek Jason Momoa, che durante il set dei Pantera ha abbandonato momentaneamente il palco per unirsi ai fan in un’esplosione di pura energia. Mentre la band eseguiva Cowboys From Hell, Momoa si è sciolto la treccia, ha scavalcato la barricata e ha dato il via a un circle pit, tornando poi sul palco facendo crowd surfing. Un momento di follia collettiva che ha infiammato ulteriormente una serata già epica.
Per Ozzy Osbourne, Back To The Beginning ha rappresentato il ritorno sul palco dopo anni di assenza dovuti a gravi problemi di salute, tra cui diverse operazioni e la lotta contro il morbo di Parkinson. Prima del concerto, il frontman aveva dichiarato al Guardian:
Ci sarò e farò del mio meglio. Tutto ciò che posso fare è presentarmi
Nel periodo precedente all’evento, erano circolate indiscrezioni secondo cui Osbourne avrebbe potuto esibirsi seduto o addirittura su un “trono volante” sopra lo stadio. Il cantante, tuttavia, aveva rassicurato i fan, spiegando di essere tornato in palestra e di sottoporsi a un intenso allenamento in vista dello show. Aveva anche aggiunto che, a causa della sua condizione, avrebbe partecipato solo ad alcuni momenti dello spettacolo:
Sto facendo quello che posso, dove mi sento a mio agio
Anche sua moglie e manager Sharon Osbourne è intervenuta durante la serata, dichiarando a NME che, sebbene ora Ozzy “non possa camminare” a causa del Parkinson, la sua voce resta intatta:
Vuole ringraziare tutti. Non ha avuto questa possibilità a causa della sua malattia, ma ora ne ha una
L’evento Back To The Beginning ha segnato così non solo la fine di un’era per i Black Sabbath, ma anche un emozionante tributo alla resilienza e alla passione per la musica che ha sempre contraddistinto Ozzy Osbourne e la sua band.
Un addio meritato per una leggenda del rock come Ozzy e i suoi Black Sabbath.