Io Sono: la scultura invisibile venduta da un artista italiano per 15mila euro [FOTO]

scultura
Condividi l'articolo

Io Sono è una scultura che “esiste come aria e spirito” insiste l’artista, Salvatore Garau

Io Sono è il titolo di una scultura dell’artista italiano Salvatore Garau, nota perché… non esiste; o perlomeno, sembra che non esista. L’opera è infatti immateriale e invisibile, ma secondo l’autore “esiste” eccome, in quanto “aria e spirito”. E non è l’unico ad esserne convinto: probabilmente anche chi se la aggiudicò all’asta, nel 2021, per la cifra di 14.820 euro, ci credeva a sua volta.

Garau ha fornito all’acquirente un certificato di autenticità e istruzioni sulle modalità di esposizione della scultura, difendendone la natura nell’asserire che l’arte non deve necessariamente assumere forma fisica e che il suo valore sia insito nella sua natura concettuale – quindi, sì, si parla proprio di arte concettuale.

Una estrema estensione dell’idea di Duchamp secondo cui ogni cosa può essere arte purché l’artista vi dia una sua interpretazione e vi ponga la firma. Ma, chiaramente, nella fattispecie qualcosa che potrebbe venir vista come una presa in giro se non un imbroglio da parte di scettici e commentatori che meno conoscono e comprendono il mondo dell’arte moderna.

In ogni caso, Io Sono non è una scultura unica nel suo genere: anche Buddha in Contemplazione, sempre di Garau, è della stessa natura; e l’idea era del resto già venuta nel 1985 nientemeno che a Andy Warhol, il quale aveva presentato proprio un’opera dal titolo Invisible Sculpture, sita sopra un piedistallo ma altresì intangibile e invisibile.

Che ne pensate? Diteci la vostra su LaScimmiaPensa e seguiteci sempre anche su WhatsApp