Ariel Winter parla del bodyshaming mediatico subito

Parlando con People. Ariel Winter ha raccontato il bodyshaming mediatico subito durante la sua esperienza in Modern Family

ariel winter
Credits: Bob D'Amico/ABC; Getty
Condividi l'articolo

Parla Ariel Winter

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Ariel Winter, conosciuta dal grande pubblico per il ruolo di Alex Dunphy nella popolare sitcom della ABC Modern Family, ha parlato apertamente delle difficoltà vissute durante gli anni trascorsi sotto i riflettori, soprattutto a causa delle critiche feroci ricevute dai media sul suo aspetto fisico.

In una recente intervista concessa a People, l’attrice ha ricordato con dolore il periodo in cui, ancora adolescente, è stata bersaglio di insulti e giudizi da parte della stampa e del pubblico. Un’esperienza che ha lasciato segni profondi sulla sua autostima.

Era ogni titolo che leggevo su di me, gente adulta che scriveva articoli su di me, dicendo che avevo un aspetto orribile, che ero incinta o che ero una cicciona. Voglio dire, avevo 14 anni – ha dichiarato Ariel Winter. Ha danneggiato totalmente la mia autostima. Qualunque cosa facessi, ero un bersaglio. Mi rendeva molto difficile guardarmi allo specchio e dire: ‘Amo questa versione di me’

La serie, che ha collezionato ben 22 Emmy Awards, è andata in onda per 11 stagioni, accompagnando Ariel Winter dalla preadolescenza all’età adulta. Alla fine dello show nel 2020, l’attrice ha deciso di lasciare Los Angeles insieme al suo fidanzato, pur rimanendo attiva nel mondo dello spettacolo.

Oggi, oltre alla recitazione, Ariel Winter è coinvolta in attività di advocacy. Collabora infatti con SOSA (Safe From Online Sex Abuse), un’organizzazione impegnata nella protezione dei giovani dai predatori online.

Tecnicamente, sì, sono una sopravvissuta. Ho passato momenti difficili – ha detto. Ma molte persone hanno passato momenti difficili. Chiamarmi sopravvissuta toglie valore al mio ruolo, ovvero aiutare gli altri e puntare i riflettori su chi ne ha bisogno

Che ne pensate?