Siete al decimo rewatch di Friends o The Office? Ecco perché, secondo questo studio, ci piace così tanto riguardare le nostre serie preferite mille volte!
Ammettiamolo: a volte, anzi spesso, ci piace riguardare serie che abbiamo già visto, o cercando singoli episodi o facendo un bel rewatch completo dall’inizio alla fine. A quanti sarà capitato di rivedere per intero Friends, o Breaking Bad, o BoJack Horseman, o Lost? Bé, a quanto pare c’è un motivo preciso per cui lo facciamo.
Secondo uno studio del 2013, intitolato Nostalgia as a Resource for Psychological Health and Well-Being e pubblicato su ResearchGate, le ragioni che ci spingono a rivedere gli show che già conosciamo si legano principalmente alla sensazione di nostalgia. Una sensazione, come sappiamo, che ci fa provare malinconia e rimpianto per eventi passati, che vorremmo rivivere.
Ma il punto interessante è che, secondo lo studio, perdervi in queste reminiscenze non sarebbe affatto negativo; anzi, oggigiorno provare nostalgia e rivivere momenti passati si può considerare un ottimo strumento per combattere l’ansia e lo stress, in quanto porta a un “umore positivo” e incrementa la cura e la considerazione di sé stessi.
Seguendo queste ondate emotive di nostalgia, quindi, potremmo non solo rivivere bei momenti quando ne abbiamo bisogno ma anche riflettere su noi stessi e riconsiderare cosa è davvero importante per noi nella nostra vita. Ecco perché le serie tv e gli eventi che ci fanno rivivere, così come fanno anche il cinema, la musica, i videogiochi e altre forme d’arte, sono così fondamentali e siamo spinti spesso a “tornare indietro” con essi.
Tenetelo presente, all’inizio del prossimo rewatch di una serie!