Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2025, che si terrà dal 13 al 24 maggio, Eddington sarà distribuito negli Stati Uniti a partire dal 18 luglio. La pellicola, prodotta da A24, segna la quarta regia di Aster dopo i successi horror Hereditary e Midsommar, e il più sperimentale Beau ha paura del 2023.
Secondo la sinossi ufficiale fornita da A24, Eddington è ambientato nel maggio del 2020, in piena emergenza pandemica. Un conflitto tra lo sceriffo di una piccola cittadina del New Mexico, interpretato daJoaquin Phoenix, e il sindaco, interpretato da Pedro Pascal, dà il via a un’escalation di tensioni sociali. Sullo sfondo, i cittadini della comunità si dividono in fazioni mentre proliferano teorie del complotto legate al COVID, in una narrazione che fonde dramma politico e spettacolo cinematografico.
Ari Aster ha già collaborato con Joaquin Phoenix in Beau ha paura, un’esperienza che ha segnato profondamente il regista. In un’intervista con Yorgos Lanthimos per Directors on Directors di Variety, Aster ha elogiato il metodo di lavoro dell’attore:
Con Eddington, Aster sembra spingersi ancora oltre nei territori della tensione sociale e psicologica, portando sullo schermo una storia che mescola paranoia collettiva, potere e caos in uno scenario post-western dal forte impatto visivo ed emotivo.