La cartellonistica polacca è storica, si studia persino nei corsi di comunicazione visiva. Quindi non si tratta dei classici poster da film a cui siamo abituati, ma in alcuni casi sono vere e proprie opere d’arte che reinterpretano le locandine di famosi blockbuster del cinema, da Raging Bull a Terminator, passando per ApocalypseNow, e molti altri. (In Aggiornamento)
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey), 1968 by Stanley Kubrick.
Stranger Than Paradise , 1984 scritto e diretto da Jim Jarmusch.
Mystery Train, 1989 scritto e diretto da Jim Jarmusch.
Willow, 1988 diretto da Ron Howard.
Il bambino di Mâcon (The Baby of Mâcon), 1993 diretto da Peter Greenaway.
La conversazione (The Conversation) 1974 scritto, diretto e prodotto da Francis Ford Coppola.
La dolce vita, 1960 diretto da Federico Fellini,
Il braccio violento della legge (The French Connection), 1971 diretto da William Friedkin.
Jabberwocky, 1977 diretto da Terry Gilliam.
I vitelloni, 1953 diretto da Federico Fellini.
Il padrino – Parte II, 1974 diretto da Francis Ford Coppola.
Il conformista, 1970 diretto da Bernardo Bertolucci.
Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet), 1957 diretto da Ingmar Bergman
Il gatto a nove code, 1971 diretto da Dario Argento.
Professione: reporter, 1975 diretto da Michelangelo Antonioni.
Deserto rosso, 1964 diretto da Michelangelo Antonioni
8½ , 1963 co-scritto e diretto da Federico Fellini.
Alice non abita più qui (Alice Doesn’t Live Here Anymore). 1974 diretto da Martin Scorsese.
Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind), 1977 diretto e sceneggiato da Steven Spielberg.
Alien, 1979 diretto da Ridley Scott.
Fuori orario (After Hours), 1985 diretto da Martin Scorsese.
Alien, 1979 diretto da Ridley Scott.
Labyrinth – Dove tutto è possibile (Labyrinth), 1986 diretto da Jim Henson.
Terminator (The Terminator), 1984 diretto da James Cameron.
Mulholland Drive, 2001 scritto e diretto da David Lynch.
Daunbailò (Down by Law), 1986 diretto da Jim Jarmusch.
Fellini Satyricon. 1969 co-scritto e diretto da Federico Fellini.
Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York (Rosemary’s Baby) 1968 diretto da Roman Polanski.
Gli uccelli (The Birds) 1963 diretto da Alfred Hitchcock.
Taxi Driver, 1976 diretto da Martin Scorsese
Rocky, 1976 diretto da John G. Avildsen.
Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York (Rosemary’s Baby), 1968 diretto da Roman Polanski.
L’inquilino del terzo piano (Le Locataire), 1976 diretto da Roman Polanski.
Lo squalo (Jaws), 1975 diretto da Steven Spielberg.
Trainspotting, 1996 diretto da Danny Boyle.
The Blues Brothers, 1980 diretto da John Landis.
The Elephant Man, 1980 diretto da David Lynch.
Chinatown, 1974 diretto da Roman Polański.
Dumbo – L’elefante volante , 1941 by Walt Disney.
Platoon, 1986 scritto e diretto da Oliver Stone.
Nosferatu, il principe della notte (Nosferatu: Phantom der Nacht) 1979 diretto da Werner Herzog.
Psyco ,1960 diretto da Alfred Hitchcock.
Velluto blu (Blue Velvet) 1986 scritto e diretto da David Lynch.
Alice in Wonderland, 2010 diretto da Tim Burton.
Christine – La macchina infernale, 1983 diretto da John Carpenter,
Idioti (Idioterne) 1998 scritto e diretto da Lars von Trier.
Antichrist , 2009 scritto e diretto da Lars von Trier.
Il presagio (The Omen) ,1976 diretto da Richard Donner.
Apocalypse Now , 1979 diretto da Francis Ford Coppola.