Papa Leone XIV rivela i suoi 4 film preferiti [VIDEO]

Intervistato da Variety, Papa Leone XIV ha rivelato i suoi 4 film preferiti: nella lista anche Vita è Bella

papa leone xiv
Condividi l'articolo

Parla Leone XIV

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Il pontefice Leone XIV sorprende con una lista di pellicole che spaziano dai grandi classici di Hollywood al cinema italiano. In vista di un incontro in Vaticano con alcune delle più importanti star del cinema mondiale, Papa Leone ha condiviso i suoi film preferiti in un’intervista esclusiva con Variety, pubblicata martedì 11 novembre.

Durante la conversazione, il vescovo cattolico – il cui vero nome è Robert Francis Prevost – ha rivelato una passione per il grande schermo che unisce spiritualità, emozione e riflessione umana.

Il primo titolo citato da Papa Leone XIV, nato a Chicago, è La vita è meravigliosa, il classico natalizio del 1946 con James Stewart, Donna Reed e Lionel Barrymore, simbolo eterno di speranza e redenzione.

Mostrando il suo lato musicale, il Papa, 70 anni, ha poi menzionato Tutti insieme appassionatamente, il celebre dramma familiare vincitore dell’Oscar con Julie Andrews, Christopher Plummer ed Eleanor Parker, un inno alla forza della famiglia e alla libertà.

Non solo film commoventi, però. Nella lista figura anche Gente comune, il dramma psicologico del 1980 diretto da Robert Redford, con Donald Sutherland e Mary Tyler Moore, che esplora i temi del dolore e della riconciliazione.

Infine, forse in omaggio alle sue origini italiane, Papa Leone ha scelto La vita è bella, il capolavoro di Roberto Benigni che racconta la tragedia della Shoah con una straordinaria sensibilità umana e poetica.

L’intervento del Papa sul cinema arriva alla vigilia di un evento speciale in Vaticano. Sabato 15 novembre, nell’ambito dell’Anno Santo in corso, Papa Leone XIV incontrerà alcuni dei più celebri attori e registi di Hollywood. Tra gli invitati figurano Cate Blanchett, vincitrice dell’Oscar per Blue Jasmine, Adam Scott, protagonista della serie Severance, il regista premio Oscar Spike Lee, Chris Pine, George Miller (creatore della saga Mad Max), e gli attori Alison Brie e Dave Franco.

Si tratta di un’iniziativa rara per la Santa Sede: il predecessore di Papa Leone, Papa Francesco, aveva ospitato nel giugno 2024 un gruppo di comici tra cui Conan O’Brien, Stephen Colbert, Jimmy Fallon, Whoopi Goldberg e Chris Rock.

Secondo una nota diffusa lunedì dal Vaticano, “il Papa ha espresso il desiderio di approfondire il dialogo con il mondo del cinema, esplorando le possibilità che la creatività artistica offre alla missione della Chiesa e alla promozione dei valori umani.”

Che ne pensate?