ChatGPT non darà più consigli sulla salute, legali o finanziari

ChatGPT
Condividi l'articolo

ChatGPT viene ridefinita con un nuovo aggiornamento che si allinea con la regolamentazione globale della I.A. e dovrebbe privilegiare la “sicurezza” degli utenti

Brusca virata per ChatGPT, dopo le molte polemiche riguardanti un uso e un funzionamento sconsiderato del popolare chatbot sorte in seguito ad incidenti nefasti, riguardanti spesso adolescenti in condizioni di fragilità mentale, ma non esclusivamente. Per questi motivi, il bot verrà indirizzato verso un tipo di comunicazione più innocua.

Nello specifico, si tratterà di limitare i consigli riguardanti la salute, la legge o la finanza, che se erronei ma seguiti dagli utenti potrebbero portare a danni seri. Invece, il nuovo aggiornamento dovrà privilegiare la “sicurezza” degli utenti ed evitare di fornire consigli personalizzati o di occuparsi di documentazione professionale. Funzionerà?

Fonte: Pubity

Seguiteci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp