Diane Ladd, grande attrice e madre di Laura Dern, è morta

A 89 anni ci ha lasciato Diane Ladd, madre di Laura Dern e figura di spicco del cinema e della televisione americana

diane ladd, laura dern
Credits:Alberto E. Rodriguez / WireImage
Condividi l'articolo

Addio a Diane Ladd

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

L’attrice Diane Ladd, madre di Laura Dern e figura di spicco del cinema e della televisione americana, è morta a 89 anni nella sua casa di Ojai, in California. A darne l’annuncio è stata la figlia, che ha condiviso parole commoventi in ricordo della madre, celebrandone il talento, la sensibilità e l’eredità artistica.

La mia straordinaria eroina e il mio profondo dono di madre, Diane Ladd, se n’è andata con me questa mattina, nella sua casa di Ojai, in California – ha dichiarato Laura Dern. Era la figlia, la madre, la nonna, l’attrice, l’artista e lo spirito empatico più grandi che solo i sogni avrebbero potuto apparentemente creare. Siamo stati fortunati ad averla. Ora vola con i suoi angeli

Nata il 29 novembre 1935 a Laurel, Mississippi, Diane Ladd era l’unica figlia del veterinario Preston Paul Ladner e dell’attrice Mary Bernadette Ladner. Iniziò sin da giovane a recitare, danzare e cantare. A Hollywood decise di abbreviare il suo cognome da Ladner a Ladd.

Tra i suoi ruoli più celebri si ricordano Alice non abita più qui, Cuore selvaggio e Rambling Rose. Fu candidata a tre premi Oscar e tre Emmy. Ottenne la sua prima nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista per Alice non abita più qui di Martin Scorsese (1974), dove interpretò il ruolo di Flo. Dal film nacque anche la sitcom televisiva Alice, che le valse un Golden Globe nel 1981.

LEGGI ANCHE:  Piccole donne

Debuttò al cinema nel 1966 nel film The Wild Angels al fianco di Nancy Sinatra, Bruce Dern e Peter Fonda. Negli anni ’50 e ’60 prese parte a numerose serie televisive come Naked City, Perry Mason e Mr. Novak.

Nonostante inizialmente contraria alla carriera artistica della figlia, Diane Ladd recitò più volte insieme a Laura Dern. La loro prima collaborazione fu nel film Cuore selvaggio (1990), che valse a Ladd la sua seconda candidatura all’Oscar. L’anno successivo, con Rambling Rose (1991), madre e figlia ricevettero entrambe una nomination agli Academy Awards: Ladd come miglior attrice non protagonista e Laura come miglior attrice protagonista.

Le due attrici sono tornate a lavorare insieme in Citizen Ruth (1996), Inland Empire (2006) e nella serie HBO Enlightened.

La carriera di Ladd proseguì con numerosi film, tra cui Qualcosa di sinistro sta per accadere (1983), Fantasmi del Mississippi (1996), 28 giorni (2000), Diane Charlie’s War (2003), Joy (2015) e Gigi & Nate (2022). In televisione apparve in produzioni come Kingdom Hospital e Chesapeake Shores.

Nel corso della sua vita pubblicò due libri: Spiraling Through the School of Life: A Mental, Physical and Spiritual Discovery (2006) e A Bad Afternoon for a Piece of Cake (2016). Nel 2023, insieme a Laura Dern, diede alle stampe il memoir Honey, Baby, Mine: A Mother and Daughter Talk Life, Death, Love (and Banana Pudding), nato dalle conversazioni avvenute dopo la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica nel 2018.

Diane Ladd si sposò tre volte. Nel 1960 unì la sua vita a quella dell’attore Bruce Dern, con cui ebbe due figlie: Diane, morta tragicamente a 18 mesi in un incidente in piscina, e Laura. Il dolore per la perdita della primogenita segnò profondamente la coppia, conducendo al divorzio nel 1969. Successivamente Ladd si sposò con William A. Shea Jr. dal 1969 al 1976.

LEGGI ANCHE:  Jurassic Park

Ha battuto la testa e si è svenuta. Ed è successo tutto all’istante. Ed è morta, e non si potrà mai superare questo momento – ricordò Diane Ladd in un’intervista alla CBS News nel 2023.

Laura Dern ha spesso raccontato quanto la madre abbia influito sulla sua vita personale e professionale.

Credo che la citazione di mia madre fosse: ‘Sii un avvocato, un medico, un missionario per i lebbrosi, ma non un’attrice!’ – disse a PEOPLE nel 2018.

Parlando del loro libro condiviso, Dern spiegò:

Abbiamo iniziato a fare passeggiate… Passeggiate che ci hanno portato ad avere le conversazioni più profonde, oneste e persino divertenti della nostra vita insieme. Questo libro è il risultato del non aver aspettato a condividere tutto e ci ha avvicinati più che mai

Diane Ladd aggiunse:

Come genitori, non diciamo ai nostri figli tutta la verità perché vogliamo essere amati e rispettati. Quindi, onestamente, mentiamo un po’. Quello che ho scoperto è che c’erano cose che non le avevo detto e che avrei dovuto dirle perché pensavo che l’avrebbero fatta sentire in colpa o oppressa. Invece, è stato per lei una liberazione

Buon viaggio Diane!