La carbonara in busta giapponese fa esplodere il web

Sul web è diventato virale un video che mostra la preparazione della carbonara in busta giapponese

carbonara
Credits: TikTOk/ iosono_nana
Condividi l'articolo

La carbonara giapponese diventa virale!

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Nel mondo dei social network, dove culture gastronomiche si incontrano e spesso si scontrano, non stupisce più assistere a reinterpretazioni inaspettate dei piatti tradizionali italiani. Questa volta a far discutere è una “carbonara” giapponese in busta, testata da una coppia italo-nipponica molto seguita su Instagram. Tra ironia, sorpresa e un pizzico di indignazione patriottica, il loro video è diventato virale in poche ore.

Protagonisti della vicenda sono Nana Cla, influencer giapponese, e Marco Pr1nce, romano doc. Chi li segue conosce bene la loro abitudine di sperimentare cibi e usanze culinarie dei rispettivi Paesi. Tra i contenuti più visualizzati appare proprio il reel dedicato alla carbonara giapponese pronta da scaldare.

Il filmato si apre con Marco che chiede ingenuamente cosa mangeranno per pranzo. La risposta di Nana, quasi innocente, spiazza tutti:

Il sugo pronto giapponese, sulla confezione c’è scritto carbonara. Ho comprato in Giappone quella che è la marca più cara

Marco reagisce d’istinto, fermandola e ricordando con decisione:

No, quella non è carbonara

Per dimostrare la buona fede del prodotto, Nana legge gli ingredienti, sottolineando anche un dettaglio curioso dell’etichetta, dove compare il Lazio:

Un gusto ricco e cremoso, arricchito con panna fresca e tuorli d’uovo

Il contenuto della busta viene versato in una ciotola, coperto con pellicola e scaldato al microonde. Novanta secondi e il sugo è pronto. Nel frattempo si cuoce la pasta, ma anche questa volta in modo alternativo: niente pentola, solo uno speciale contenitore giapponese che permette di bollire la pasta nel microonde aggiungendo acqua e sale.

Una volta uniti i due elementi, arriva il momento del verdetto.

Marco sorprende tutti, compresa Nana, con un commento inaspettatamente moderato:

Ha un buon odore. Non è malissimo

Assaggia, riflette e prosegue:

Pensavo peggio. La cosa positiva è che non è venuta fuori una frittata, è rimasta cremosa effettivamente. Però chiaramente non c’è il pecorino, non c’è il guanciale, quindi non è una carbonara. Mi aspettavo molto di peggio, devo dire

Speranzosa, Nana chiede se il piatto può ottenere la sua approvazione. La risposta, però, è meno entusiasta delle aspettative:

Non è approvato, è solo mangiabile. Ti faccio io la carbonara, dai!

Che ne pensate?