Only Murders in the Building, Recensione della stagione 5

Ecco la nostra recensione della quinta, attesissima stagione di Only Murders in the Building

Only Murders in the Building
Condividi l'articolo

A cura di Sara Tersigni

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Oggi, 28 ottobre è uscito, su Disney +, l’ultimo episodio della quinta stagione di Only Murders in the Building, una serie tv che riesce ogni volta a sorprendere, mantenendo il filo conduttore ma cambiando alcuni aspetti per non apparire mai noiosa, banale o ripetitiva.

La storia centrale appunto rimane la solita, i tre protagonisti, Oliver (Martin Short), Mabel (Selena Gomez) e Charles (Steve Martin, creatore della serie insieme e John Hoffman) risolvono l’ennesimo omicidio nel palazzo in cui vivono, l’Arconia, parlando di tutti gli aspetti delle indagini nel loro podcast di successo.

In questo caso l’omicidio è quello del portiere Lester (Teddy Coluca), trovato senza vita nella fontana del palazzo. In seguito a questa scioccante notizia, il trio più iconico della tv si mette in moto per risolvere il caso, entrando in contatto con Sofia (Téa Leoni), la moglie di un boss mafioso che voleva assumerli per la scomparsa del marito Nicky Caccimelio (Bobby Cannavale).

A differenza delle altre stagioni, in cui il tutto veniva contornato da un’atmosfera teatrale e cinematografica, in questo caso gli ingredienti vincenti sono la mafia, il casinò e gli intrighi ancora più interessanti e coinvolgenti, anche se in parte l’atmosfera cinematografica rimane, ricordando un po’ Il Padrino, per via degli elementi appena citati, ma in modo più ironico e buffo.

All’interno della narrazione, per arrivare alla risoluzione dell’omicidio, saranno fondamentali tre nuovi personaggi, ovvero i miliardari Camila White, Sebastian Steed e Jay Pflug capaci di tutto per via delle loro infinite possibilità economiche, interpretati, in ordine, dai due Premio Oscar Renée Zellweger e Christoph Waltz, con l’aggiunta di Logan Lerman, donando quel tocco di qualità in più alla serie.

image 8

Non è la prima volta infatti, che in Only Murders in the Building ci siano attori di un certo calibro come Paul Rudd, Tina Fey, Eva Longoria, Cara Delevingne, Eugene Levy e Shirley MacLaine, importanti nelle stagioni passate. Per non parlare di Da’Vine Joy Randolph presente dalla pima puntata della serie come detective e dalla straordinaria, unica e irripetibile Meryl Streep, che torna nei panni di Loretta Durkin, in modo sporadico, nel corso delle stagioni. Inoltre saranno presenti anche Randall (Jermaine Fowler), una specie di nuovo Lester e il sindaco Beau Tillman (Keegan-Michael Key), due personaggi da tenere sott’occhio.

Anche stavolta Only Murders in the Building non delude, non solo per via di un cast eccellente, ma anche per una sceneggiatura brillante, divertente, in grado di portare alla luce tematiche serie come la mafia, il gioco d’azzardo, il potere dei miliardari che pensano di poter comprare qualsiasi cosa, anche ciò con non potrà mai essere messo in vendita, raccontato però attraverso l’ironia, il sarcasmo e con scene comiche che si alternano a scene più profonde e cupe.

Ogni puntata in questa quinta stagione di Only Murders in the Building ha la sua importanza, in particolar modo la 5×08 Cuculi Petulanti incentrata sulle donne in una notte all’interno di un casinò e nominata dalle protagoniste dell’episodio come “La notte delle donne” che risulta essere notevole ai fini delle indagini.

Nonostante la trama della serie possa sembrare a primo impatto ripetitiva, in realtà è tutt’altro, i creatori riescono ogni volta ad aggiungere elementi diversi, come nel caso dell’episodio appena nominato, e a cambiare alcuni aspetti così da risultare sempre nuova, mai noiosa e in grado di catturare l’attenzione di chi guarda, tanto da somigliare ad un pacchetto di caramelle visto che una volta aperto è impossibile fermarsi.

Ecco le caramelle in questo caso sarebbero gli episodi di Only Murders in the Building, quindi che aspettate? Se non l’avete ancora vista, correte a farlo!

Only Murders in the Building, il cast

  • Steve Martin: Charles-Haden Savage
  • Martin Short: Oliver Putnam
  • Selena Gomez: Mabel Mora
  • Meryl Streep: Loretta Durkin
  • Téa Leoni: Sofia Caccimelio
  • Bobby Cannavale: Nicky Caccimelio
  • Logan Lerman: Jay Pflug
  • Renée Zellweger: Camila White
  • Christoph Waltz: Sebastian Steed
  • Beanie Feldstein: Althea
  • Dianne Wiest: Lorraine
  • Teddy Coluca: Lester
  • Michael Cyril Creighton: Howard Morris
  • Jackie Hoffman: Uma Heller
  • Da’Vine Joy Randolph: detective Donna Williams
  • Jermaine Fowler: Randall
  • Keegan-Michael Key: Beau Tillman

Only Murders in the Building, il Trailer

RECENSIONE
Voto:
Articolo precedenteCometa 3I Atlas: la NASA attiva il protocollo di difesa planetaria, ecco cosa succede
only-murders-in-the-building-5-recensione A cura di Sara Tersigni Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp Oggi, 28 ottobre è uscito, su Disney +, l’ultimo episodio della quinta stagione di Only Murders in the Building, una serie tv che riesce ogni volta a sorprendere, mantenendo il filo conduttore ma...