Morto Ace Frehley, chitarrista dei Kiss: aveva 74 anni

A 74 anni ci ha lasciato Ace Frehley, leggendario e indimenticabile chitarrista dei Kiss

Ace Frehley
Credits: Getty Images / Jayme Thornton
Condividi l'articolo

Addio a Ace Frehley

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Paul Daniel “Ace” Frehley, cofondatore e storico chitarrista solista della leggendaria rock band Kiss e membro della Rock and Roll Hall of Fame, è deceduto all’età di 74 anni a causa delle ferite riportate in una caduta lo scorso mese. A darne notizia è stata la sua famiglia tramite una dichiarazione ufficiale.

La famiglia di Frehley ha affermato di “essere completamente devastata e addolorata. Nei suoi ultimi istanti, abbiamo avuto la fortuna di poterlo circondare di parole, pensieri, preghiere e intenzioni amorevoli, premurose e pacifiche mentre lasciava questa terra. Conserviamo gelosamente tutti i suoi ricordi più belli, le sue risate e celebriamo la sua forza e la gentilezza che ha donato agli altri. La portata della sua scomparsa è di proporzioni epiche e va oltre ogni comprensione. Riflettendo su tutti i suoi incredibili successi nella vita, il ricordo di Ace continuerà a vivere per sempre.”

I compagni di band di lunga data di Ace Frehley, Paul Stanley e Gene Simmons dei Kiss, hanno aggiunto:

Siamo devastati dalla scomparsa di Ace Frehley. È stato un soldato del rock essenziale e insostituibile durante alcuni dei capitoli più formativi e fondativi della band e della sua storia. È e sarà sempre parte dell’eredità dei Kiss. I nostri pensieri sono con Jeanette, Monique e tutti coloro che lo hanno amato, compresi i nostri fan in tutto il mondo.

Pur avendo spesso ricevuto scarsa considerazione dalla critica musicale “seria”, i Kiss — noti per il loro trucco e i costumi teatrali — esercitarono un impatto enorme e duraturo su generazioni di musicisti e fan. Le loro performance, in un’epoca antecedente MTV, erano esperienze audiovisive grandiose, fatte di esplosioni, chitarre sputafuoco, fumo e fuochi d’artificio — eppure l’aura mistica era parte integrante del loro fascino: i membri non rivelarono i volti per oltre un decennio, finché Ace Frehley e il batterista Peter Criss lasciarono la formazione originale.

Ace Frehley si unì ai fondatori Paul Stanley, Gene Simmons e Peter Criss alla fine del 1972 e rimase nei momenti più significativi della band. Lasciò i Kiss nel 1982 per dedicarsi a una carriera solista, ma vi fece ritorno con la reunion della formazione originale nel 1996, rimanendo fino al 2002. Successivamente proseguì la sua attività con la propria band Frehley’s Comet e sotto il proprio nome. Nel 1978, quando tutti e quattro i membri dei Kiss pubblicarono parallelamente album da solisti, molti fan considerarono il lavoro di Ace Frehley— che conteneva la sua celebre cover di New York Groove — il migliore del quartetto.

Paul Daniel Frehley nacque nel Bronx, New York City, in una famiglia legata alla musica. Ricevette la sua prima chitarra elettrica come regalo di Natale nel 1964 e, pur non avendo mai preso lezioni, sviluppò un proprio stile influenzato da Jimi Hendrix, Buddy Guy, Jeff Beck, Rolling Stones, Led Zeppelin e The Who. Suonava in alcune band da adolescente e guadagnò così il soprannome Ace, probabilmente legato alla sua capacità di conquistare attenzioni femminili.

Abbandonò la scuola superiore quando la sua band adolescenziale Cathedral iniziò a guadagnare, ma in seguito fece ritorno per diplomarsi. Continuò la sua carriera musicale e, nel 1971, entrò a far parte dei Molimo, gruppo che siglò un contratto con la RCA Records e registrò vari brani inediti per l’etichetta.

Riposa in pace, Ace!