Amendoim: la storia vera e commovente del cane attore di Caramelo, il film Netflix

Amendoim
Condividi l'articolo

Amendoim è stato salvato dalla strada da regista Diego Freitas, e grazie al successo del film Netflix è diventato una star

Il film Caramelo, uscito su Netflix l’8 ottobre 2025, racconta la toccante storia di un cane randagio che cambia la vita di un giovane chef in crisi. Il protagonista a quattro zampe del film è interpretato da Amendoim, un vero cane di strada salvato a San Paolo dal regista Diego Freitas, che lo ha scelto per la sua dolcezza e forza.

Dopo essere stato adottato dalla produzione, Amendoim ha seguito un intenso addestramento di tre mesi con esperti brasiliani e americani, ricevendo cure e rispetto durante le riprese. Nel film, Amendoim interpreta Caramelo, un “vira-lata” (meticcio), che è in Brasile simbolo di tutti i cani randagi dal manto marrone come lui.

Nel film, Pedro (interpretato da Rafael Vitti) è uno chef promettente che sogna di aprire un ristorante, ma la sua vita viene sconvolta quando riceve una diagnosi medica grave. Disorientato e in cerca di un nuovo senso, incontra un cane randagio – Caramelo – e insieme intraprendono un percorso di guarigione, amicizia e scoperta personale.

Anche se la storia non è vera, è ispirata alla realtà di tanti animali abbandonati. Oggi Amendoim è una vera star sui social e un ambasciatore dell’adozione responsabile, con un seguito di oltre 154 mila follower su Instagram. La sua storia è diventata un simbolo di speranza, seconde possibilità e del legame unico tra uomo e cane.

Fonte: La Stampa

Seguiteci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp