Vision Quest: il Trailer del Comic Con promette bene!

Paul Bettany torna come Visione in Vision Quest, la nuova serie Marvel collegata a WandaVision e Agatha All Along. Ecco tutti i dettagli

vision quest
Condividi l'articolo

Vision Quest sta per tornare!

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

I fan Marvel possono finalmente esultare: Visione sta per tornare. Dopo la sua ultima apparizione in WandaVision, Paul Bettany riprenderà il ruolo dell’androide più amato del MCU nella nuova serie Disney+ Vision Quest, in arrivo nel 2026. Il progetto è stato presentato in anteprima con un trailer esclusivo durante il New York Comic Con, accendendo l’entusiasmo degli appassionati.

Il trailer di Vision Quest svela nuovi dettagli sulla trama

Nel primo trailer di Vision Quest, Paul Bettany torna nei panni della Visione Bianca, come visto nel finale di WandaVision, ma appare anche in una versione umana dal volto normale. Il filmato mostra inoltre le versioni umane di Ultron — doppiato ancora una volta da James Spader — e dei programmi di intelligenza artificiale Jarvis, Friday ed Edith.

Nella parte finale del trailer, una breve inquadratura mostra Tommy adulto, il figlio di Wanda e Visione già visto bambino in WandaVision. La serie è descritta come il terzo capitolo di una trilogia che comprende WandaVision e Agatha All Along.

Nel filmato, Visione si dirige verso una villa bianca, dove viene accolto da servitori apparentemente umani che si rivelano essere programmi di intelligenza artificiale ricreati: tra loro ci sono Jarvis, l’IA di Tony Stark che diede origine a Visione; Friday, la sua successora; ed Edith, il sistema presente in Spider-Man: Far From Home.

James Spader torna nei panni di Ultron, l’IA genocida introdotta in Avengers: Age of Ultron, che Visione sembrava aver distrutto fuori campo. Oltre alla versione robotica, il trailer mostra anche una versione umana di Ultron.

Il cast di Vision Quest include Todd Stashwick, T’Nia Miller, Ruaridh Mollica ed Emily Hampshire. Terry Matalas (Star Trek: Picard) è il creatore, showrunner e produttore esecutivo della serie.

Il percorso di Visione nel Marvel Cinematic Universe

L’ultima volta che i fan avevano visto Visione risaliva a Avengers: Infinity War, dove Thanos lo aveva ucciso strappandogli la Gemma della Mente dalla fronte. Il personaggio è poi misteriosamente riapparso in WandaVision, dove viveva una vita domestica con Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen).

Nel corso della miniserie, è stato rivelato che la loro realtà idilliaca era frutto della magia di Wanda, nata dal dolore per la perdita dell’amato. La strega aveva infatti recuperato il corpo senza vita di Visione dall’organizzazione SWORD e lo aveva rianimato con la sua potente magia, ma la nuova incarnazione non conservava i ricordi della vita precedente.

Nel finale, Visione affronta una sua versione completamente bianca, controllata dal governo e programmata per distruggerlo. Dopo uno scontro filosofico e fisico, la Visione Bianca recupera i ricordi e vola via, lasciando aperta la porta al suo ritorno.

Dalla tragedia di WandaVision al futuro del MCU

Wanda Maximoff è poi tornata in Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022), assumendo il ruolo di principale antagonista. Nel 2024, la serie spin-off Agatha All Along ha introdotto Joe Locke (Heartstopper) come Billy, figlio di Wanda e Visione, al fianco di Kathryn Hahn nei panni della strega Agatha Harkness.

La serie si è conclusa con Agatha e Billy in viaggio alla ricerca di Tommy, e proprio Vision Quest sembra destinata a proseguire questa trama, mostrando Tommy ormai adulto — così come Agatha All Along ha fatto invecchiare Billy.

Con un cast d’eccezione e un intreccio che promette di approfondire il tema dell’identità e dell’amore oltre l’intelligenza artificiale, Vision Quest si preannuncia come uno dei capitoli più attesi del nuovo corso Marvel.

Che ne pensate?