La Lega chiede stop dei social come Facebook, Instagram, X e TikTok per gli under 14

social
Credits: Heute.at
Condividi l'articolo

Il DDL in senato sui social è stato firmato tra gli altri da nomi della Lega come Erika Stefani e il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio

Fa discutere la proposta della Lega, presentata come DDL in senato, per vietare i social media – in particolare Facebook, Instagram, X e TikTok, ai minori di 14 anni. Non una proposta nuova e che non è stata avanzata soltanto nel nostro paese – se n’è parlato per esempio in Australia.

La proposta prende di petto il problema dell’utilizzo dei social legato a problemi di salute mentale, ansia, stress e altri rischi a cui i giovani potrebbero essere esposti, e chiede perciò il divieto assoluto dell’utilizzo delle piattaforme per i minori di 14 anni e un accesso strettamente regolamentato tramite consenso dei tutori legali tra i 14 e i 16 anni.

Sarebbero coinvolte anche piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp e Telegram. In mancanza di adempimento alla normativa proposta, sarebbero previste sanzioni e diffide fino all’intervento diretto dell’AgCom, che “potrà disporre ogni provvedimento utile per il blocco del sito internet o della piattaforma sociale telematica”.

Inoltre la proposta mira anche alla formazione genitoriale, specificamente alla preparazione dei genitori volte a prevenire le forme di disagio giovanile che potrebbero sorgere da un utilizzo sbagliato o troppo intensivo dei social. Un tipo di preoccupazione che oggi, nel 2025, è più viva che mai.

Che ne pensate? Ditecelo su LaScimmiaPensa e su WhatsApp