Ed Gein: la voce originale del kill*r in un audio ritrovato, e perché Charlie Hunnam l’ha cambiata

Gein
Condividi l'articolo

C’è un motivo per cui Charlie Hunnam ha scelto di interpretare Ed Gein con la voce leziosa per cui tutti lo prendono in giro

Una delle ragioni principali per cui la serie su Ed Gein con Charlie Hunnam sta venendo disprezzata dal pubblico sta nel peculiare tono di voce adottato dall’attore per interpretare il killer. Molti si domandano come mai Ed nella serie parli con questo tono esitante, leggero, carezzevole e soffice. In realtà, una ragione c’è.

Partiamo dal presupposto che non è facile sentire la voce del vero killer, morto nel 1984. Il frammento audio di intervista che sentite qui fa parte del documentario Psycho: The Lost Tapes of Ed Gein, del 2023, ed è stato riscoperto appena nel 2019. Come potete sentire, la voce originale di Ed Gein è molto diversa da quella del personaggio nella serie.

Hunnam, però, ha avuto accesso alla registrazione solo “tre o quattro giorni prima delle riprese” per Monster 3, per cui ha deciso per una interpretazione sua: la voce scelta dall’attore inglese per il suo Ed Gein, infatti, si basa principalmente sul fatto che la madre voleva che lui fosse “una femmina”, e perciò assume una inflessione femminile.

LEGGI ANCHE:  Ed Gein: la serie Netflix affossata su Rotten Tomatoes, ecco il terrificante punteggio

Hunnam ha spiegato: “La voce che uso è nata dalle mie ricerche, e la cosa a cui non posso smettere di pensare è il bruciante desiderio di Ed di avere l’amore, l’affetto e l’accettazione che non ha mai avuto dalla madre, che è stata l’unica persona con cui ha mai avuto una relazione nella sua vita. Pensavo che questa voce gentile e acuta potesse essere un modo con cui Ed dava a sua madre permesso di amarlo”.

Che ne pensate? Diteci la vostra su LaScimmiaPensa e su WhatsApp

Fonte: UNILAD