James Bond: Amazon cambia i poster, armi e ragazze sparite

Amazon scatena la polemica tra i fan di James Bond dopo aver modificato i poster dei film storici su Prime Video, rimuovendo pistole e Bond girl.

james bond
Condividi l'articolo

I fan di James Bond non hanno preso bene questa iniziativa di Amazon

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

È bastato un ritocco digitale per far “sputare i Martini” ai fan di James Bond in tutto il mondo. I nuovi proprietari del celebre franchise cinematografico 007, Amazon Studios, hanno infatti deciso di aggiornare i poster dei film storici dell’agente segreto più famoso del cinema, eliminando due dei suoi elementi iconici: le pistole e le Bond girl.

image 17

La decisione, giudicata da molti come un’operazione “woke”, ha scatenato l’indignazione dei fan e persino di personaggi noti come Elon Musk, che ha commentato con due semplici punti esclamativi sotto un post virale sui social.

I poster “ritoccati” di 007 fanno infuriare i fan

Dopo l’acquisizione degli studi MGM per circa un miliardo di sterline, Amazon ha lanciato una serie di poster digitali aggiornati in vista delle prossime pellicole di James Bond. Sebbene il nuovo interprete dell’agente segreto non sia ancora stato scelto – e non lo sarà probabilmente prima del prossimo anno – gli spettatori continuano a rivedere con entusiasmo i classici della saga su Prime Video, da GoldenEye a Octopussy, fino a Thunderball.

Ma proprio lì, su Prime Video, gli appassionati si sono accorti dei controversi cambiamenti. Invece delle iconiche immagini di Sean Connery, Roger Moore, Pierce Brosnan o Daniel Craig che impugnano la Walther PPK, nei nuovi poster digitali gli attori appaiono disarmati e privi della loro classica aura da “licenza di uccidere”.

I casi più discussi: da Moonraker a GoldenEye

Uno dei casi più emblematici è quello di Moonraker (1979). Nel poster originale, Roger Moore indossava una tuta spaziale argentata e puntava una pistola futuristica verso lo spazio, circondato da astronavi e Bond girl.
Nel nuovo poster, invece, Moore è ritratto in una tuta dorata, con le mani dietro la schiena e senza alcuna arma in vista. Tutto lo sfondo spaziale è stato sostituito da un’immagine neutra con una grafica 007 stilizzata.

image 16

Situazione simile per Octopussy, dove l’iconico elicottero e la pistola di James Bond sono scomparsi, sostituiti da uno sfondo grigio con un semplice logo rosso 007.

Il nuovo poster di GoldenEye è stato invece ridicolizzato per la posizione innaturale della mano di Pierce Brosnan, che sembra stringere il nulla. Nell’immagine originale, l’attore impugnava con decisione la pistola, pronto a sparare.

Un utente indignato ha sottolineato con sarcasmo: “Non si sono accorti che nel maledetto logo c’è una pistola?!?

Le reazioni sui social: “Licenza di non uccidere”

I social network si sono riempiti di critiche verso Amazon definendo questa scelta ‘woke’. Un fan ha ironizzato: Licenza di non uccidere, parafrasando la celebre frase associata all’agente segreto. Un altro ha commentato: “È davvero patetico”.

image 15

Molti appassionati hanno ricordato che la Walther PPK è un elemento chiave nella storia di James Bond. L’arma venne consegnata per la prima volta all’agente segreto nel romanzo Dr. No di Ian Fleming, pubblicato nel 1958, ed è comparsa in tutte le opere successive, diventando un simbolo del personaggio e della sua immagine nel cinema e nella cultura pop.

Anche Spectre colpito dai ritocchi

Nemmeno i film più recenti sono stati risparmiati. Nel poster originale di Spectre (2015), Daniel Craig impugna la pistola con la mano destra, in una posa minacciosa. Nella nuova versione, Amazon ha semplicemente tagliato l’immagine all’altezza delle mani, eliminando l’arma ma mantenendo la postura originale dell’attore.

Amazon e il futuro del franchise

La controversia arriva a pochi giorni dalla notizia riportata da Deadline secondo cui Denis Villeneuve, regista di Dune, sarebbe stato incaricato di guidare la ricerca del nuovo James Bond. Il cineasta canadese, 57 anni, dovrebbe concentrarsi sulla scelta dell’attore protagonista una volta completata la produzione di Dune: Parte Terza.

Che ne pensate?