Sherlock Holmes 3, Susan Downey accende le speranze dei fan

Susan Downey conferma che Sherlock Holmes 3 è ancora in sviluppo e potrebbe essere ambientato in America

Sherlock Holmes
Condividi l'articolo

Vedremo prima o poi Sherlock Holmes 3?

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Durante una proiezione del film Play Dirty organizzata da Collider e moderata da Steve Weintraub, il regista Shane Black, la produttrice Jules Daly e la produttrice esecutiva Susan Downey si sono riuniti per una conversazione post-proiezione. Tra i vari argomenti trattati, non poteva mancare un aggiornamento su uno dei progetti più attesi e a lungo rimandati: Sherlock Holmes 3.

Sono passati oltre dieci anni dall’uscita di Sherlock Holmes: Gioco di ombre e i fan di Robert Downey Jr. e Jude Law continuano a sperare di rivedere sul grande schermo l’iconico duo Holmes e Watson. Alla domanda su quanto il progetto fosse vicino a ripartire, Susan Downey ha fornito una risposta schietta e realistica:

Dio, è una cosa smisurata. Quanto posso dare? A un certo punto ci siamo andati molto vicini, e credo di essere grata di non aver fatto quella versione. Non entrerò nei dettagli, non vorrei sembrare criptica. Semplicemente non ha funzionato in termini di tempistiche, perché non siamo riusciti a farlo prima che Jude [Law] non fosse disponibile. Penso che sia stata una buona cosa che ci siamo fatti da parte tutti. E poi c’è stata una grande pandemia e tutto quel genere di cose. Mi piacerebbe molto portare al mondo un terzo Sherlock. Davvero. E ci stiamo lavorando da molto tempo

La dichiarazione lascia intendere che, nonostante gli ostacoli produttivi e la lunga pausa, Sherlock Holmes 3 non è affatto un progetto abbandonato.

La vera sorpresa, tuttavia, arriva quando Downey parla della possibile nuova ambientazione del sequel, che potrebbe portare la storia lontano dal celebre 221B di Baker Street.

Abbiamo parlato di una direzione leggermente diversa. È sempre stato ambientato in America, e se sia una buona idea o no, non ne sono sicuro, ma mi piace. Mi piace quell’idea. Quindi, mi piacerebbe molto farlo. È solo difficile. È passato un po’ di tempo, l’asticella è molto alta, o almeno Robert [Downey Jr.] l’ha posta molto alta, quindi non lo so.

Queste parole fanno pensare che il prossimo capitolo della saga potrebbe spostare Sherlock Holmes negli Stati Uniti, aprendo nuove prospettive narrative per uno dei personaggi più amati del cinema moderno.

La saga di Sherlock Holmes firmata da Guy Ritchie ha debuttato nel 2009, con Robert Downey Jr. e Jude Law affiancati da Rachel McAdams ed Eddie Marsan. Il film ha ottenuto un enorme successo al botteghino, incassando 524 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di 90 milioni, e ha ricevuto ottime recensioni: 70% dalla critica e 77% dal pubblico su Rotten Tomatoes.

Ritchie è poi tornato nel 2011 con Sherlock Holmes: Gioco di ombre, consolidando la coppia Downey-Law come una delle più iconiche nella storia recente del cinema.

Che ne pensate?