Karolina, 27 anni, è morta di fame in una stanza d’albergo

La tragica morte di Karolina Krzyzak, 27enne polacca deceduta a Bali dopo aver seguito una dieta fruttariana estrema

Karolina Krzyzak
Credits: Instagram/carolina.mariie
Condividi l'articolo

La terribile fine di Karolina Krzyzak

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Negli ultimi anni le cosiddette “diete alternative” hanno guadagnato popolarità grazie ai social e a influencer che ne decantano i presunti benefici. Ma quando queste pratiche vengono portate all’estremo, i rischi possono essere devastanti. È il caso di Karolina Krzyzak, una studentessa polacca di 27 anni, che ha perso la vita in Indonesia dopo aver seguito rigidamente un regime alimentare fruttariano.

Karolina aveva scelto di soggiornare al resort Sumberkima Hill di Bali nel dicembre 2024, prenotando una villa privata con piscina. Fin dal suo arrivo, però, lo staff rimase profondamente turbato dal suo stato di salute: la giovane appariva estremamente magra, con il volto scavato e le ossa sporgenti.

Un addetto al turno notturno la accompagnò fino alla stanza, notando che persino camminare sembrava richiedere uno sforzo enorme. Più volte il personale le consigliò di rivolgersi a un medico, ma la ragazza rifiutò categoricamente ogni proposta di aiuto.

Nel corso dei giorni successivi, gli impiegati dell’hotel le portarono solo frutta fresca in camera, assecondando la dieta che aveva scelto di seguire. In quel resort, infatti, il fruttarismo non era un’abitudine rara, anche se l’aspetto di Karolina suscitava seria preoccupazione. La sua condizione peggiorò rapidamente: in alcuni momenti fu necessario persino aiutarla a girarsi nel letto.

L’allarme definitivo scattò quando una persona conosciuta durante un viaggio precedente contattò l’albergo, dicendosi in ansia perché non riceveva più notizie dalla giovane. Poco dopo, entrando nella stanza, i dipendenti trovarono Karolina priva di vita, riversa sul pavimento.

Secondo quanto riportato, la ragazza stava combattendo contro l’anoressia e aveva deciso di affidarsi a un’alimentazione composta esclusivamente da frutta, con sporadici inserimenti di semi e frutta secca.

Gli esperti, però, avvertono che una scelta del genere può avere conseguenze gravi. La dietista Melainie Rogers ha spiegato a The Cut:

Non è assolutamente un modo sostenibile di mangiare. Non assumi abbastanza proteine, grassi o omega-3. Il corpo è sostanzialmente a secco

Dello stesso parere è la dietista Kate Patton, intervistata dalla Cleveland Clinic:

La dieta fruttariana non è solitamente raccomandata dai dietisti e comporta un alto rischio di malnutrizione.

Secondo Patton, la frutta è salutare se consumata in giuste proporzioni, ma dovrebbe rappresentare non più del 25-30% della dieta complessiva:

Con la dieta fruttariana si potrebbe perdere peso, ma non lo considero un vero beneficio, perché probabilmente si perde massa muscolare.

Amici e conoscenti di Karolina hanno raccontato che negli ultimi mesi lei stessa ammetteva di sentirsi stanca e senza energie. Purtroppo, i segnali del suo corpo erano ormai chiari e non hanno lasciato scampo.

Tremendo.