Sean Penn: “Non sono sorpreso dall’omicid*o di Kirk”

Intervistato da Vanity Fair, Sean Penn ha parlato della sua reazione all'omicid*o di Charlie Kirk

sean penn, charlie kirk
Credits: Todd Owyoung/NBC tramite Getty Images/Trent Nelson/The Salt Lake Tribune/Getty Images
Condividi l'articolo

Parla Sean Penn

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Il 10 settembre, durante un incontro alla Utah Valley University organizzato nell’ambito del tour di Turning Point USA, il trentunenne attivista conservatore Charlie Kirk è stato colpito mortalmente al collo. L’assassino è riuscito a dileguarsi subito dopo l’attacco, ma la polizia ha individuato e arrestato entro due giorni un sospettato: Tyler Robinson, 22 anni, ora incriminato formalmente per l’omicidio.

Le parole di Sean Penn

Tra le molte voci arrivate dopo l’accaduto, ha attirato attenzione quella dell’attore Sean Penn. Intervistato da Vanity Fair mentre presentava il film Una battaglia dopo l’altra di Paul Anderson, Penn ha pronunciato una frase lapidaria:

Non sono rimasto affatto sorpreso – riferendosi all’assassinio di Kirk. Come molte persone, ero preoccupato che questo genere di orrore stesse diventando di moda. È così inquietante che direi che lo sto ancora elaborando. E quali sono le sue implicazioni.

Sean Penn, già noto per i suoi interventi taglienti in campo politico, aveva in passato criticato duramente Donald Trump, accusandolo di aver “colpito a morte le comunità vulnerabili dalla Casa Bianca” durante la gestione della pandemia di Covid-19.

Reazioni del mondo dello spettacolo

Non solo Sean Penn, ma anche altre celebrità hanno espresso opinioni che hanno fatto discutere. Ava Raine, figlia di Dwayne Johnson, è stata accusata di insensibilità per aver rilanciato un messaggio social che secondo molti faceva velato riferimento alla morte di Kirk.

Controverso anche il caso di Jimmy Kimmel: il conduttore, dopo alcune battute giudicate fuori luogo, era stato inizialmente sospeso dalla ABC, salvo poi essere reintegrato.

Michael Keaton, invece, ha cercato un approccio più equilibrato pur sollevando polemiche. Durante un discorso al gala per il 50° anniversario dell’Investigative Reporters and Editors, ha dichiarato:

Prima di entrare nel vivo della questione, vorrei prendermi un minuto per dire che, nonostante io probabilmente (non probabilmente) non sia d’accordo con molte delle cose che ha detto, Charlie Kirk lascia due figli e una moglie. Devi ricordartelo. Perché alla fine sparare alla gente non servirà a nulla, e l’ironia che lui sia stato ucciso con una pistola è incredibile

Che ne pensate?