Negli ultimi anni, il rapporto tra J.K. Rowling e parte del cast di Harry Potter è diventato uno dei temi più discussi nel mondo dell’intrattenimento. Le divergenze di opinione, soprattutto legate alle posizioni dell’autrice sulla comunità transgender, hanno acceso un acceso dibattito pubblico e continuano a generare nuove polemiche. L’episodio più recente vede protagonista Emma Watson, che ha scelto di affrontare apertamente la questione in un’intervista, e una successiva reazione ironica della scrittrice a una clip satirica che la prendeva di mira.
Il conflitto ha avuto inizio nel 2020, quando Rowling criticò un articolo che parlava delle donne come “persone che hanno le mestruazioni”. Da allora, l’autrice ha più volte ribadito posizioni considerate divisive, arrivando a esprimere soddisfazione per la decisione della Corte Suprema del Regno Unito che definisce la donna in base al sesso biologico. Tale sentenza stabilisce che chi è nato uomo non può essere legalmente riconosciuto come donna, anche in presenza di un certificato di riconoscimento di genere, e non rientra quindi nelle tutele previste dall’Equality Act 2010.
In netto contrasto, diversi attori protagonisti della saga cinematografica — tra cui Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson — hanno espresso pubblicamente il loro sostegno alle persone transgender. Rowling, dal canto suo, ha dichiarato che non riuscirà mai a perdonare i membri del cast che, a suo dire, avrebbero “abbracciato un movimento intenzionato a erodere i diritti duramente conquistati dalle donne”.
Le parole di Emma Watson
Dopo anni di silenzio sull’argomento, Emma Watson ha deciso di esporsi nuovamente. Ospite del podcast di Jay Shetty, l’attrice trentacinquenne ha sottolineato che, pur non condividendo le posizioni di Rowling, continua a nutrire stima nei suoi confronti.
Non credo davvero che avendo avuto quell’esperienza e avendo l’amore, il supporto e le opinioni che ho, non possa e non tenga in grande considerazione Jo e la persona con cui ho avuto esperienze personali. Non crederò mai che una cosa neghi l’altra e che la mia esperienza con quella persona non possa essere conservata e apprezzata.
Per tornare al nostro discorso di prima, non credo che queste cose siano una questione di o l’altra.Penso che il mio desiderio più profondo sia quello di sperare che le persone che non sono d’accordo con la mia opinione mi amino e spero di poter continuare ad amare le persone con cui non condivido necessariamente la mia stessa opinione.
Queste frasi hanno rapidamente fatto il giro del web, generando discussioni e reazioni contrastanti.
La parodia e la replica di Rowling
La popolarità dell’intervista ha ispirato una serie di contenuti satirici, tra cui una parodia della comica IntelLady. Nel video, l’artista imita l’accento britannico di Watson e ironizza sul tentativo dell’attrice di conciliare affetto e disaccordo nei confronti di J.K. Rowling.
Il testo della parodia recitava:
Non dimenticherò mai l’opportunità che mi ha dato. Le sarò per sempre grato, ha cambiato l’intera traiettoria della mia vita e non lo dimenticherò mai. È un vero privilegio, lo è davvero. Ma sono anche al fianco di coloro che le vorrebbero del male, la odiano e le augurerebbero il peggio assoluto nella sua vita, ma queste due cose apparentemente incompatibili possono coesistere.
Alla clip, della durata di quasi due minuti, J.K. Rowling ha risposto su Twitter con tono divertito: “Mi manca già Angela Rayner di @intel_lady, ma sono qui per TUTTE le parodie”, aggiungendo un’emoji sorridente.