Le migliori serie tv per sopravviere all’autunno [LISTA]

Per sopravvivere all'autunno e all'inverno ecco una serie di serie tv da vedere con la cioccolata calda sul divano

serie autunno, inverno
Condividi l'articolo

A cura di Sara Tersigni

Le migliori serie tv a prova d’autunno

Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp

Quando l’autunno e il conseguente inverno arriveranno bisogna essere preparati, munendosi non solo di coperta e di una tazza grande di te o caffè ma anche di una dose massiccia di serie tv. Tra le più adatte, per quanto riguarda questo periodo, ci sono Una mamma per amica, One Tree Hill e Grey’s Anatomy, tutte serie fatte per essere guardate più di una volta, in grado di avvolgere e di far sentire a casa.

Una mamma per amica

image 1

In cima alla lista di serie tv da guardare e riguardare durante i periodi freddi, c’è appunto Una mamma per amica, uscita nel 2000 e composta da 7 stagioni. La serie è stata ideata da Amy Sherman-Palladino che grazie alla sua scrittura eccellente riesce a tirar fuori un copione straordinario, in grado di affascinare e catturare il pubblico.

Tra caffè, sarcasmo e una parlantina invidiabile, le protagoniste Lorelai (Lauren Graham) e sua figlia Rory (Alexis Bledel), vivono la vita in modo semplice nella piccola città di Stars Hollow, affrontando drammi amorosi e situazioni divertenti. Parte centrale di questo show è il loro legame viscerale che si rafforza, se possibile, ad ogni episodio.

Le puntate sono leggere, accoglienti, coinvolgenti e le protagoniste insieme a tantissimi altri personaggi, ad un certo punto sembreranno far parte della vostra vita. Insomma, Una mamma per amica è il tipo di serie che tutti dovrebbero guardare e riguardare all’infinito, magari con delle candele accese e una tazza di caffè americano, che vi terrà compagnia e vi scalderà il cuore.

One Tree Hill

image

Un’altra serie tv che darà colore alle vostre giornate e vi intratterrà quando il freddo sarà centrale è appunto One Three Hill, serie composta da 9 stagioni, uscita anche questa negli anni 2000, precisamente nel 2003, e creata da Mark Schwahn. Lo show è ambientato nella cittadina fittizia di Tree Hill e segue le vite dei fratellastri Scott: Nathan (James Lafferty) e Lucas (Chad Michael Murray), il cui rapporto si evolverà nel corso delle stagioni.

Questo teen drama porta alla luce varie tematiche umane importanti come i problemi adolescenziali, l’amore, i rapporti complessi con i genitori, le amicizie, i tradimenti, il perdono, la redenzione e la crescita, tutti argomenti che si svilupperanno nel corso delle stagioni e che saranno messi in scena dai molti personaggi presenti. La sceneggiatura è interessante e molto corposa così da rendere ogni episodio pieno di argomenti da trattare e colpi di scena. One Tree Hill è quel tipo di show che vi farà tornare adolescenti trascinandovi in un vortice di dramma e gossip, dunque una serie tv da recuperare oppure riguardare.

Grey’s Anatomy

image 2

Infine, impossibile non citare una delle serie tv più amate e apprezzate del mondo, il medical drama per eccellenza, dopo E.R. – Medici in prima linea, che ha conquistato i cuori di milioni di telespettatori. La storia vede al centro Meredith Grey (Ellen Pompeo), dottoressa entrata a far parte del gruppo di tirocinanti in chirurgia al Seattle Grace Hospital, posto che la formerà non solo come chirurgo ma anche come persona.

Il pubblico segue le vicende riguardanti la sua vita intrecciate a quelle di innumerevoli personaggi che diventeranno la sua famiglia, come Derek Shepherd (Patrick Dempsey), amore indiscusso della sua vita. L’ospedale è il luogo principale dell’intero show, in cui i medici si destreggiano tra chirurgia e legami sentimentali. Anche in questo caso la sceneggiatura è brillante e corposa, formata da dialoghi interessanti e coinvolgenti, in grado di far appassionare anche i non amanti della medicina. La serie è stata ideata da Shonda Rhimes ed è uscita nel 2005, contando un totale, per il momento, di 22 stagioni (“per il momento” visto che non è ancora finita).

Con un’atmosfera drammatica mescolata a tratti prettamente comedy, Grey’s Anatomy riesce a emozionare e a tenere il pubblico con il fiato sospeso; inoltre dato che la maggior parte della narrazione si svolge in inverno, questo la rende una serie adatta al periodo delle coperte pesanti. Quindi che aspettate? È tempo di rewatch o per chi non l’avesse mai vista questo è un buon momento per iniziarla.

P.S. munitevi di fazzoletti, ne avrete bisogno!