Sono passati vent’anni dalla pubblicazione del primo romanzo di Stephenie Meyer e, a sorpresa, l’universo di Twilight si prepara a riconquistare il pubblico italiano. Dopo aver segnato un’epoca tra la metà degli anni Duemila e l’inizio del decennio successivo, la saga che ha trasformato i vampiri in icone romantiche torna sul grande schermo con un’iniziativa celebrativa unica nel suo genere.
Dal 6 ottobre al 4 novembre 2025, gli appassionati avranno la possibilità di rivedere tutta la saga cinematografica in versione integrale. L’evento, organizzato da Eagle Pictures, prevede la proiezione dei cinque film nell’ordine con cui sono usciti, ciascuno disponibile solo per due giorni:
Un’occasione da segnare sul calendario sia per i fan della prima ora, che hanno vissuto l’esplosione del fenomeno al cinema, sia per chi non ha mai sperimentato la magia della saga sul grande schermo.
I romanzi originali di Twilight , pubblicati tra il 2005 e il 2008, hanno venduto oltre 160 milioni di copie in tutto il mondo, confermandosi come uno dei maggiori fenomeni editoriali contemporanei. L’adattamento cinematografico ha poi trasformato Kristen Stewart e Robert Pattinson in star internazionali, dando vita a uno dei franchise più redditizi di Hollywood. Vampiri, licantropi e amori impossibili hanno conquistato una generazione, lasciando un’impronta duratura nella cultura pop e rilanciando il genere young adult.
Questa maratona cinematografica non si limita a cavalcare la nostalgia. Rivivere in sala le atmosfere nebbiose di Forks significa riscoprire il fascino gotico e romantico che ha reso immortale la storia di Bella Swan ed Edward Cullen. Dai loro primi sguardi intensi fino alla battaglia conclusiva di Breaking Dawn – Parte 2, i momenti più iconici acquistano nuova potenza sul grande schermo.