Streamer perde 31.000 dollari a causa di un attacco hacker

Lo streamer lettone Rastaland perde 31.000 per un malware su Steam, ma la community crypto lo sostiene con donazioni e il token CANCER.

streamer
Credits: Rastaland
Condividi l'articolo

Dramma per lo streamer Raivo Plavnieks

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Nel mondo del gaming e delle criptovalute, i pericoli digitali possono trasformarsi in tragedie reali. È quanto accaduto a Raivo Plavnieks, meglio conosciuto online come “Rastaland”, giovane streamer lettone di 26 anni impegnato in una difficile battaglia contro il sarcoma al quarto stadio. Mentre cercava di raccogliere fondi per finanziare le proprie cure mediche attraverso un token Solana creato appositamente, si è trovato vittima di un attacco informatico che gli è costato decine di migliaia di dollari.

L’inganno dietro un gioco su Steam

Durante una sessione in diretta streaming, un follower gli ha suggerito di scaricare Block Blasters, un titolo apparentemente innocuo disponibile su Steam. Fidandosi della proposta, lo streamer ha avviato il gioco senza sapere che al suo interno si nascondeva un malware progettato per rubare dati sensibili. Nel giro di pochi istanti, il contenuto del suo portafoglio digitale è stato svuotato. Le stime iniziali parlano di una perdita compresa tra 31.189 e 32.000 dollari

Secondo gli specialisti di sicurezza informatica di VX-Underground, il software malevolo era programmato per estrarre credenziali di accesso salvate nei browser e dati relativi a wallet crypto. Gli analisti ipotizzano che il malware abbia infettato fino a 907 dispositivi, sebbene le vittime effettive uniche possano aggirarsi intorno alle 400.

Le indagini e le responsabilità

Diversi ricercatori indipendenti, tra cui il noto investigatore blockchain ZachXBT, hanno seguito i movimenti degli hacker tracciando i fondi sottratti e condividendo i risultati con le autorità competenti. Non sono mancate critiche a Valve, società che gestisce Steam, accusata di aver lasciato il gioco online per settimane nonostante le segnalazioni preventive della società di cybersicurezza G Data CyberDefense.

La reazione della comunità crypto

Nonostante la grave perdita, la vicenda ha scatenato una sorprendente ondata di solidarietà. Il token creato dallo streamer, chiamato Help Me Beat Cancer (CANCER) e lanciato su Pump.fun, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 2,5 milioni di dollari USA. Questo ha generato nuove ricompense per i creatori, contribuendo in parte a rimpiazzare i fondi sottratti.

Anche personalità influenti del settore hanno voluto dare una mano. L’influencer Alex Becker, ad esempio, ha donato 32.500 dollari per coprire interamente le perdite dello streamer.

Un futuro ancora in salita

Plavnieks ha sporto denuncia alla polizia e ha trasferito le nuove ricompense per i suoi creatori in un portafoglio più sicuro. Ha inoltre dichiarato la propria intenzione di tornare presto a trasmettere in live. Nel frattempo, anche la sua campagna su GoFundMe ha registrato un incremento delle donazioni, segno tangibile del sostegno della sua community.