Baywatch: in arrivo il reboot della serie cult sui bagnini

Fox ha deciso di riportare in vita Baywatch, ordinando ufficialmente un reboot della serie cult

Baywatch
Condividi l'articolo

Il grande ritorno di Baywatch!

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Il mare, le spiagge californiane e gli inconfondibili costumi rossi stanno per tornare sul piccolo schermo. Dopo anni di voci e tentativi, Fox ha deciso di riportare in vita Baywatch, ordinando ufficialmente un reboot della serie cult che ha fatto la storia della televisione mondiale. Il debutto è previsto per la stagione 2026-2027 e si preannuncia come uno degli eventi televisivi più attesi dei prossimi anni.

Un ritorno con nuove energie

Il progetto sarà realizzato in collaborazione tra Fox Entertainment e Fremantle, con una prima stagione composta da 12 episodi. Alla guida ci sarà Matt Nix come showrunner e produttore esecutivo, affiancato da figure storiche del franchise: Michael Berk, Greg Bonann e Doug Schwartz, creatori dell’originale, insieme a Dante Di Loreto.

Il presidente di Fox Television Network, Michael Thorn, ha spiegato lo spirito di questa operazione:

Nella sua prima messa in onda, ‘Baywatch’ ha definito un’intera era della vita da spiaggia e ha elevato i bagnini a uno status iconico. Ora, con i nostri partner di Fremantle, questo colosso televisivo è pronto per un ritorno moderno. Insieme, Fox e Fremantle, insieme a Matt Nix e al co-creatore originale Greg Bonann, porteranno il sogno californiano a una nuova generazione di fan con storie inedite, stelle nascenti e tutto lo spettacolo che ha reso il franchise di ‘Baywatch’ un successo globale

L’idea di rilanciare la saga era già stata valutata da Fremantle nel 2018, ma solo nel 2024 il progetto ha preso forma concreta con l’impegno di Fox. Al momento non è stato ancora reso noto alcun dettaglio sul cast.

Il mito originale

La serie originale di Baywatch debuttò nel 1989 sulla NBC. Dopo una sola stagione, proseguì in syndication per oltre un decennio, con quasi 250 episodi trasmessi. Negli ultimi due anni cambiò ambientazione e titolo, diventando Baywatch: Hawaii, prima di chiudersi nel 2001. A seguire, nel 2003, Fox trasmise un film tv reunion, mentre nel 2017 arrivò al cinema una versione rivisitata con Dwayne “The Rock” Johnson e Zac Efron.

Il franchise non solo diede vita allo spin-off Baywatch Nights, ma soprattutto consacrò volti diventati icone pop: David Hasselhoff, indimenticabile Mitch Buchannon, Pamela Anderson, Yasmine Bleeth, Carmen Electra e persino un giovane Jason Momoa. Negli anni ’90, la serie arrivò a essere trasmessa in oltre 200 paesi, conquistando il primato di programma televisivo più visto al mondo.

La visione dei produttori

Sul futuro del reboot, ha commentato Christian Vesper, CEO di Global Drama di Fremantle:

‘Baywatch’ è sempre stata una risorsa preziosa nel portfolio di Fremantle e rimane una delle serie più iconiche nella storia della televisione a livello globale. Abbiamo trovato in Fox il partner perfetto per aiutarci a mantenere viva questa tradizione. Con Matt Nix al timone, siamo in ottime mani, poiché eccelle nel raccontare storie coinvolgenti e divertenti. Il nostro obiettivo è riconnetterci con i fan di vecchia data e allo stesso tempo introdurre una nuova generazione al mondo di questi famosi bagnini

Per Fox non sarà la prima incursione recente nel genere: la rete aveva già trasmesso “Rescue: HI-Surf”, serie drammatica dedicata ai salvataggi in mare, cancellata però dopo una sola stagione nel maggio 2025.

Che ne pensate?