Trump annuncia: “Abbiamo una risposta all’autismo”

Durante la cerimonia commemorativa per Charlie Kirk, il presidente Donald Trump ha parlato anche delle questione autismo

Trump
Credits: Guardian / YouTube
Condividi l'articolo

Le parole del Presidente Trump come al solito scatenano la polemica

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Durante la cerimonia commemorativa per Charlie Kirk, il presidente Donald Trump ha sorpreso i presenti con un annuncio inatteso legato alla salute pubblica. L’evento, dedicato al fondatore di Turning Point USA, tragicamente ucciso il 10 settembre all’età di 31 anni, ha assunto un tono inaspettatamente politico quando il capo di stato ha parlato di una presunta svolta nella comprensione dell’autismo.

Domani faremo il più grande annuncio medico nella storia del Paese… Penso che abbiamo una risposta all’autismo – ha dichiarato Trump, sottolineando di aver fatto della ricerca sulla condizione una sua priorità personale. Ho infastidito tutti quanti. Troverete la risposta all’autismo. Come aiutare i bambini, come prevenirlo: la priorità assoluta per le famiglie.

L’autismo, conosciuto clinicamente come disturbo dello spettro autistico (ASD), riguarda circa un bambino su 31 negli Stati Uniti, secondo i dati dei CDC. La condizione colpisce in media tre volte di più i maschi rispetto alle femmine e interessa bambini di ogni contesto sociale, razziale ed etnico. Numerose ricerche scientifiche hanno costantemente smentito le teorie che collegano i vaccini all’autismo, nonostante queste affermazioni continuino a circolare in ambienti complottisti.

L’attenzione di Trump e della sua amministrazione su questo tema non è nuova. All’inizio dell’anno, il suo Segretario dell’HHS, Robert F. Kennedy Jr., aveva promesso di “andare alla radice” di quella che ha definito una “epidemia di autismo”. Secondo le sue parole, “centinaia di scienziati” starebbero esaminando le possibili cause e il governo avrebbe intenzione di “eliminare” qualsiasi fattore che risultasse essere un agente scatenante. Kennedy ha anche ribadito la propria convinzione che l’autismo sia legato a “una tossina ambientale”.

Qualcuno l’ha creato e ha immesso quella tossina ambientale nella nostra aria, nell’acqua, nelle medicine o nel cibo – ha dichiarato.

Il Washington Post ha recentemente riportato che Trump potrebbe collegare l’uso del comune analgesico Tylenol durante la gravidanza a un aumento del rischio di autismo, una tesi che contraddice il consenso della comunità scientifica. Secondo il Guardian, le linee guida ufficiali continuano a considerare sicuro l’uso del paracetamolo in gravidanza. Studiosi come M. Remi Yergeau, esperta di studi sulla disabilità alla Carleton University, hanno criticato duramente la narrativa di un’“epidemia” di autismo, definendola priva di fondamento.

Durante il discorso, Trump ha anche voluto rivolgersi ai genitori di Kirk con parole di conforto:

Ai genitori di Charlie, che hanno perso il loro amato figlio, e a tutta la famiglia Kirk, sappiamo che nessuna parola potrà mai essere sufficiente a colmare il vuoto che lascia dietro di sé. È un vuoto incolmabile. Ma spero che la straordinaria emozione di questi ultimi 11 giorni vi abbia confortato con la consapevolezza che vostro figlio ha portato più bene e amore in questo mondo nei suoi 31 anni di vita di quanto la maggior parte delle persone, anche quelle di grande, grande successo, possano portare in tutta la loro vita

Che ne pensate?