Harry Potter: Voldemort potrebbe essere donna nella serie

Secondo Daniel Richtman, la produzione di Harry Potter starebbe valutando sia uomini che donne per il ruolo di Voldemort

Harry Potter, voldemort
Condividi l'articolo

Ci sarà una Lady Voldemort ad affrontare Harry Potter?

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Il Mondo Magico sta per tornare in televisione. HBO è al lavoro su un ambizioso adattamento seriale della saga di Harry Potter, che promette di riportare sul piccolo schermo l’epica storia del maghetto di J.K. Rowling, questa volta con un approccio più fedele ai libri e un cast completamente rinnovato. L’annuncio ha scatenato entusiasmo e curiosità, soprattutto per quanto riguarda la scelta dell’attore – o forse dell’attrice – che darà vita a uno dei villain più iconici della letteratura e del cinema moderno: Lord Voldemort.

Ralph Fiennes ha reso indimenticabile il Signore Oscuro nella saga cinematografica originale, e la sfida di sostituirlo non è da poco. HBO, però, sembra intenzionata a sorprendere il pubblico con un’interpretazione che potrebbe discostarsi radicalmente dal passato. Secondo Daniel Richtman (tramite SFFGazette.com), la produzione starebbe infatti valutando sia uomini che donne per il ruolo di Colui-che-non-deve-essere-nominato. Una scelta che potrebbe trasformarsi in un vero colpo di scena: Voldemort come personaggio femminile, o “Colei-che-non-deve-essere-nominata”.

Una decisione del genere potrebbe contribuire a dare nuova linfa al personaggio, evitando un semplice rifacimento della performance di Fiennes. Certo, non mancherebbero le polemiche: un cambio di genere per un personaggio così iconico sarebbe sicuramente dibattuto, soprattutto considerando le opinioni pubbliche dell’autrice Rowling sul tema. Tuttavia, da un punto di vista narrativo, una Voldemort donna potrebbe aggiungere nuove sfumature alla sua ossessione per il potere e all’oscurità che la definisce.

Per chi ha bisogno di un ripasso, Lord Voldemort (nato Tom Marvolo Riddle) è il più temuto mago oscuro della storia. Orfano cresciuto in un orfanotrofio babbano, scoprì presto il suo straordinario potere magico e divenne uno studente brillante a Hogwarts. Con il tempo, il suo desiderio di dominare e superare la morte lo portò a creare gli Horcrux, spezzando la sua anima per diventare immortale.

Leader dei Mangiamorte, instaurò un regime di terrore nel Mondo Magico e tentò di uccidere il neonato Harry Potter – un atto che si ritorse contro di lui, riducendolo a uno spirito senza corpo. La sua rinascita segna l’inizio di una nuova guerra che culminerà nello scontro finale con Harry, il “Prescelto”. La sua caduta, alla fine, sarà causata proprio dalla sua incapacità di comprendere l’amore e dal suo disprezzo per l’umanità.

Nel frattempo, il casting per la serie si sta completando. Il ruolo di Harry Potter sarà affidato a Dominic McLaughlin, mentre Arabella Stanton e Alastair Stout interpreteranno rispettivamente Hermione Granger e Ron Weasley. Tra i giovani attori già confermati figurano Lox Pratt (Draco Malfoy), Rory Wilmot (Neville Paciock), i gemelli Tristan e Gabriel Harland (Fred e George Weasley), Ruari Spooner (Percy), Gracie Cochrane (Ginny), Leo Earley (Seamus Finnigan), Alessia Leoni (Parvati Patil), Sienna Moosah (Lavender Brown), Amos Kitson (Dudley Dursley), Elijah Oshin (Dean Thomas), Finn Stephens (Vincent Tiger) e William Nash (Gregory Goyle).

Il cast adulto di Harry Potter sarà altrettanto prestigioso: John Lithgow vestirà i panni di Albus Silente, Janet McTeer sarà Minerva McGranitt, e Paapa Essiedu interpreterà Severus Piton. Nick Frost sarà Hagrid, Luke Thallon il professor Raptor, Louise Brealey Madama Hooch, Paul Whitehouse Argus Gazza, Sirine Saba la professoressa Sprite, Richard Durden il fantasma professor Binns, Bríd Brennan Madama Pomfrey e Warwick Davis tornerà a interpretare il professor Vitious. A loro si aggiungono Katherine Parkinson (Molly Weasley), Johnny Flynn (Lucius Malfoy), Bel Powley (Petunia Dursley), Daniel Rigby (Vernon Dursley), Anton Lesser (Olivander), Bertie Carvel (Cornelius Caramell) e Leigh Gill (Vermeverde).

Un nome che non vedremo nel progetto è invece quello di Cillian Murphy. L’attore, noto per Batman Begins e Peaky Blinders, ha dichiarato:

No, i miei figli me lo fanno vedere ogni tanto, ma no, non ne so niente. Voglio dire, inoltre, è davvero difficile seguire qualsiasi cosa faccia Ralph Fiennes. Quell’uomo è una leggenda assoluta della recitazione. Quindi, buona fortuna a chiunque prenderà il suo posto

La serie sarà scritta e prodotta da Francesca Gardiner, con la regia di diversi episodi affidata a Mark Mylod. La produzione è una collaborazione tra HBO, Brontë Film and TV e Warner Bros. Television, con J.K. Rowling, Neil Blair, Ruth Kenley-Letts e David Heyman coinvolti come produttori esecutivi. Il debutto per la serie TV di Harry Potter è previsto per il 2027.

Che ne pensate?