La morte di Charlie Kirk continua a far discutere
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
La morte di Charlie Kirk, noto commentatore conservatore e co-fondatore di Turning Point USA, continua a far discutere negli Stati Uniti. Dopo la sua tragica uccisione il 10 settembre durante una discussione alla Utah Valley University, anche il mondo dell’intrattenimento sta reagendo, con conseguenze persino per serie satiriche come South Park.
Un episodio della storica serie animata, che prendeva di mira Kirk e altre figure di spicco del movimento MAGA come Donald Trump, è stato rimosso dallo streaming su Paramount+. La decisione ha scatenato il dibattito online.
Andrew Kolvet, produttore esecutivo di The Charlie Kirk Show e portavoce di Turning Point USA, ha chiesto pubblicamente il ripristino della puntata. Scrivendo su X (ex Twitter), ha dichiarato che Kirk aveva apprezzato il fatto di essere parodiato nello show:
Ehi Paramount Plus, da persona che può parlare con una certa autorità su questo argomento, Charlie ha adorato essere apparso in South Park. Me l’ha detto molte volte. Vorrebbe che l’episodio venisse ripubblicato.
Prima della sua morte, Kirk aveva commentato con ironia la scelta degli autori di South Park:
Ovviamente mi prenderanno in giro… ma penso che sia piuttosto divertente e in un certo senso dimostra l’impatto culturale e la risonanza che il nostro movimento è riuscito a raggiungere.
Dopo la messa in onda del secondo episodio della stagione 27, Got a Nut, il 6 agosto, Charlie Kirk aveva persino condiviso alcune clip sulla sua pagina YouTube, dimostrando di aver apprezzato la parodia.
Se ne parlerà molto, ma dobbiamo avere un atteggiamento positivo e non lasciarci prendere in giro. Tutto questo è un successo, una vittoria. Noi conservatori abbiamo la pelle dura, non quella sottile, e potete prenderci in giro, non importa.
Che ne pensate?