Jimmy Kimmel: il talk show sospeso in America dopo un commento su Charlie Kirk

Kimmel
Condividi l'articolo

Kimmel ha accusato i MAGA di aver “cercato di caratterizzare il ragazzo che ha ucc*so Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro” 

Dopo Stephen Colbert, un altro importante talk show americano va incontro alla sospensione: quello di Jimmy Kimmel, celebre presentatore arcinoto negli Stati Uniti, il cui programma è stato interrotto immediatamente su ABC a causa di un suo commento sull’uccisione di Charlie Kirk e sul killer accusato dell’atto.

Il commento, nella puntata di lunedì, è stato: “Abbiamo raggiunto nuovi minimi durante il fine settimana con i MAGA che hanno cercato di caratterizzare il ragazzo che ha ucciso Charlie Kirk come qualcosa di diverso da uno di loro e hanno fatto di tutto per ottenere punti politici su questo”.

Ora Disney, che possiede ABC, ha deciso di interrompere lo show a seguito delle minacce venute dal presidente della Federal Communications Commission (FCC), Brendan Carr, che in un podcast ha minacciato ritorsioni appunto contro Disney e ABC in seguito al commento di Kimmel.

La cui sospensione arriva solo qualche settimana dopo la minaccia di Donald Trump: “Si dice che Jimmy Kimmel sarà il prossimo ad andare via dalla lotteria del Late Night, e poi Fallon”. Anche Jimmy Fallon quindi sarebbe a rischio? Di certo è che con la nuova amministrazione Trump il panorama televisivo americano sembra davvero coinvolto in un terremoto che interessa tutti.

Fonte: Ansa

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp