L’amore si paga? Per Aella, celebre creatrice di contenuti su OnlyFans e influencer della Bay Area, la risposta è sì. La modella 33enne ha lanciato sul suo Substack una proposta che ha fatto discutere il web: una ricompensa economica per chi riuscirà a presentarle l’uomo giusto, o persino un accordo di maternità dal valore a sei zeri.
Ti pagherò 100.000 dollari per farmi sposare, o 300.000 per organizzare un accordo di gravidanza. Se mi consigli un ragazzo e finisco per sposarlo, ti darò 100.000 dollari – ha scritto Aella, scatenando clamore online.
Nonostante la popolarità, Aella ha spiegato che trovare un partner che corrisponda ai suoi criteri è tutt’altro che semplice.
Sono una persona molto strana. Non è stato difficile trovare persone con cui uscire, o uomini disposti a sposarmi, ma le persone che vorrei sposare sono un gruppo estremamente ristretto
La lista delle caratteristiche che Aella cerca non è convenzionale.
Vorrei un uomo che sia pienamente impegnato nel poliamore (circa il 3% della popolazione), con spazio per un partner principale e con una sessualità minacciosa (circa il 10% degli uomini), che abbia una ricchezza sufficientemente simile alla mia da non doverlo sostenere finanziariamente, che voglia avere figli e che sia completamente autosufficiente
In sintesi: raro, ricco, con inclinazioni sessuali particolari, pronto a impegnarsi e possibilmente autosufficiente. Bonus extra per intelligenza, affinità politica, età compatibile e indice di massa corporea adeguato.
Il meccanismo è chiaro: proporre un candidato che Aella non abbia già considerato, compilare il suo sondaggio “date-me” e assicurarsi di essere i primi. Chi bara o mente nel questionario viene automaticamente escluso.
100.000 dollari non sono una cifra da poco per me, in termini di patrimonio netto. Ma se immaginassi di essere già felicemente sposata in futuro e mi chiedessi ‘avresti pagato 100.000 dollari per conoscere tuo marito?’, immagino che risponderei di sì senza esitazione
La creator ha anche rilanciato con una proposta ancora più estrema.
Oppure, puoi trovare qualcuno che mi paghi 10 milioni (al netto delle tasse) per mettermi incinta e farmi crescere suo figlio, con affidamento esclusivo, come madre single… Se l’accordo va in porto, ti darò 300.000 dollari
Per massimizzare le possibilità, Aella sta congelando decine di ovuli. Un gesto che dimostra quanto prenda sul serio l’idea di “ottimizzare” la sua futura prole.
La modella definisce questo approccio “capitalismo romantico”: niente più attese da app di dating o incontri casuali, ma crowdsourcing dell’amore.
Le persone trattano il matchmaking come se fosse magico, aspettandosi che le vostre mani si tocchino, che i vostri occhi si incrocino e che tra voi ci sia qualcosa di ineffabile. È bello, ma… irrealistico. Nel 2025 potremo fare di meglio della semplice persona che si è trovata a camminare per strada
In un’intervista a Slate, ha raccontato che persino l’attuale fidanzato, con cui è insieme da quattro anni, l’ha conosciuto grazie a un questionario distribuito ai suoi follower.
Quella di Aella non è un’idea del tutto nuova. Nel 2023 l’avvocata di Los Angeles Eve Tilley-Coulson aveva promesso un bonus di 5.000 dollari a chiunque le presentasse il futuro marito. L’iniziativa, lanciata su TikTok, era diventata virale, ottenendo oltre 556.000 visualizzazioni e generando decine di contatti con agenzie matrimoniali emergenti.