Vi è piaciuta la seconda stagione di Mercoledì?
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
La Famiglia Addams è da decenni uno dei franchise più iconici e longevi della cultura pop. Tra fumetti, film e serie TV, i suoi personaggi macabri e irresistibili hanno conquistato intere generazioni. Con l’arrivo su Netflix di Mercoledi, la famiglia è tornata al centro dell’attenzione, tra omaggi al passato e scelte narrative coraggiose. Dopo aver introdotto i poteri della giovane Addams nella prima stagione, la seconda parte della serie ha osato ancora di più, rivelando un retcon inaspettato che riguarda un personaggio storico: Mano.
Mano accompagna la Famiglia Addams da oltre 60 anni e, per Mercoledi e Pugsley, è sempre stata una presenza costante. Tuttavia, il finale della seconda stagione ha svelato che le generazioni precedenti non avevano lo stesso legame con lei. Mano, infatti, si è unita alla famiglia solo nel periodo in cui Gomez e Morticia si sono conosciuti.
La novità più clamorosa è che Mercoledi 2 (qui la nostra recensione) ha regalato a Mano una vera e propria storia di origine. Tutto ha inizio con Isaac Night, geniale Da Vinci morto prematuramente e poi risorto come zombie. Prima della sua fine, Isaac era stato il migliore amico di Gomez, salvo poi tradirlo. Quel tradimento, però, gli costò carissimo: poco prima della sua morte, Morticia Frump (ancora non sposata con Gomez) gli tagliò la mano. Da quel momento nacque Mano, che tornò in vita senza memoria del suo passato oscuro né del tradimento.
Il dettaglio curioso riguarda anche il nome: Mano è infatti un anagramma del cognome Night, trasformato in Thing [nome inglese di Mano ndr]. Un indizio che, come svela la serie, era sempre stato sotto gli occhi degli spettatori.
Nonostante la rivelazione, Mano non è definita dal suo passato. La serie sottolinea che non ha bisogno del corpo perduto né del legame con Isaac Night per avere un’identità. La sua vera forza è l’appartenenza alla Famiglia Addams, la famiglia che ha scelto e che continuerà a scegliere sempre.
Che ne pensate?