Il Mio Amico Pinguino: la vera e commovente storia dietro al film

pinguino
Credits: Georg Ismar/dpa/picture-alliance/AP
Condividi l'articolo

Ebbene sì, la storia dietro Il Mio Amico Pinguino è vera: è ispirata alla commovente amicizia sorta tra un muratore di nome João e un pinguino di Magellano di nome Dindim

Il primo incontro tra João Pereira de Souza e il simpatico pinguino Dindim avvenne nel 2011, in Brasile. Una rarità, perché i pinguini di Magellano – chiamati infatti come il navigatore – si trovano di norma in Patagonia, tra Cile e Argentina; l’incontro tra i due avvenne invece qualcosa come tremila miglia più a nord.

La storia divenne famosa quando si venne a sapere che il pinguino ritornava a incontrare João ogni anno, proprio come per andare a ritrovare un vecchio amico. In seguito a una intervista con un biologo per Globo TV, emittente brasiliana, i due sono diventati celebrità mondiali e il loro caso è diventato virale a metà anni ’10.

“Amo il pinguino come se fosse il mio bambino e credo che [anche] lui voglia bene a me. A nessuno altro è permesso toccarlo. Li becca se lo fanno. Lui mi si siede in grembo, mi permette di fargli la doccia, mi permette di cibarlo con le sardine e di tirarlo su” ha detto de Souza, nell’intervista.

image 4

Secondo il biologo Joao Paulo Krajewski il meeting annuale tra i due non era una coincidenza, e anzi ci sarebbe stata da prendere in considerazione l’ipotesi che Dindim vedesse João, in qualche modo, addirittura come un altro pinguino. Il fatto che si fosse ripresentato per più volte di fila, ogni anno, nello stesso punto, non lascia adito a dubbi.

C’è però da debunkare alcune credenze sorte attorno alla storia, come per esempio la convinzione diffusa che il pinguino nuotasse ogni volta per “cinquemila miglia” solo per potersi riunire al suo amico. In realtà non si è mai saputo da dove venisse di preciso, per cui è sempre stato impossibile sapere quanta strada percorreva ogni anno.

Come finisce la storia? Sarebbe bello apporre qui un bel finale, ma la verità è che Dindim non si è più ripresentato dopo il 2018 e lo stesso de Souza non ha più fatto sapere niente di sé dal 2022, quando aveva 77 anni. In ogni caso, il racconto rimane bellissimo e la splendida interpretazione di Jean Reno ne Il Mio Amico Pinguino non fa che impreziosirlo ancor di più.

Fonte: MovieWeb

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp