Portobello, il teaser della serie TV di Marco Bellocchio

Ecco le prime immagini di Portobello, serie TV di Marco Bellocchio che racconta il caso di Enzo Tortora

portobello
Condividi l'articolo

Ecco le prime immagini di Portobello!

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

La televisione italiana si prepara a rivivere uno dei capitoli più discussi della sua storia attraverso la prima produzione originale targata HBO Max per il nostro Paese. Portobello, la serie-evento diretta da Marco Bellocchio, si è mostrata al pubblico con un teaser d’esordio che anticipa la sua presentazione ufficiale alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.

Il progetto, composto da sei episodi, segna un traguardo significativo: per la prima volta la piattaforma di streaming del gruppo Warner Bros. Discovery investe in un titolo italiano destinato a un lancio internazionale. Al centro della storia c’è la tormentata vicenda giudiziaria che travolse Enzo Tortora, celebre conduttore televisivo degli anni ’70 e ’80, vittima di uno dei casi più clamorosi di errore giudiziario mai avvenuti in Italia.

Bellocchio non solo firma la regia, ma anche la sceneggiatura insieme a Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore. Dietro le quinte, la produzione vede coinvolti Lorenzo Mieli e Mario Gianani per Our Films, con Simone Gattoni per Kavac Film, in coproduzione con ARTE France e con la collaborazione di The Apartment Pictures, parte del gruppo Fremantle.

Tortora, noto per aver ideato e condotto lo storico programma Portobello trasmesso dal 1977 per sette stagioni, venne accusato ingiustamente di legami con la Nuova Camorra Organizzata e di traffico di stupefacenti. L’arresto, avvenuto il 17 giugno 1983, diede il via a un iter giudiziario estenuante che avrebbe segnato per sempre la sua vita personale e professionale.

Sinossi ufficiale della serie

Enzo Tortora è il re della televisione degli anni ’80. Il suo programma Portobello riflette il Paese ed è il più amato dagli italiani. In quegli anni, il terremoto dell’Irpinia inferse il colpo di grazia al fragile equilibrio dell’organizzazione criminale Nuova Camorra Organizzata. Giovanni Pandico, fidato subordinato del boss mafioso Raffaele Cutolo e fedele osservatore di Portobello dalla sua cella, decide di diventare informatore. Interrogato dai giudici, fa un nome inaspettato e sorprendente: Enzo Tortora. Quando, il 17 giugno 1983, i Carabinieri bussano alla porta del suo albergo, Tortora crede che si tratti di un errore. Tuttavia, è solo l’inizio di un calvario che trascinerà il suo nome nel fango.

Il cast è guidato da Fabrizio Gifuni nei panni di Enzo Tortora, affiancato da Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Fausto Russo Alesi, Davide Mancini, Federica Fracassi, Carlotta Gamba, Giada Fortini, Massimiliano Rossi e Pier Giorgio Bellocchio. Spiccano inoltre le interpretazioni di Alessandro Preziosi e Gianfranco Gallo nel ruolo del boss Raffaele Cutolo.

L’attesa per il debutto

Portobello debutterà nel 2026, in concomitanza con l’arrivo di HBO Max in Italia. Si tratta di una serie che non solo ripercorre un dramma personale e giudiziario, ma getta luce su una pagina oscura della storia del Paese, interrogando il rapporto tra informazione, potere e giustizia.

Con il carisma di Bellocchio alla regia e un cast di prim’ordine, la serie si annuncia come uno dei titoli italiani più ambiziosi degli ultimi anni, destinato a far discutere e a restituire dignità a una vicenda che non deve essere dimenticata.

Curiosi?