Parla Chris Columbus
Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!
Il regista dei primi due film della saga di Harry Potter, Chris Columbus, ha dichiarato di aver accantonato l’idea di adattare per il cinema l’opera teatrale di Broadway Harry Potter and the Cursed Child. In un’intervista al Times UK, il regista ha spiegato che il progetto sarebbe oggi irrealizzabile a causa delle tensioni e delle polemiche legate alle posizioni di J.K. Rowling.
Non succederà mai – dice Columbus. È diventato tutto così complicato con tutta questa politica. Ognuno nel cast ha la propria opinione, che è diversa dalla sua, il che rende tutto impossibile, ha dichiarato Columbus. Non parlo con la signorina Rowling da circa un decennio, quindi non ho idea di cosa le stia succedendo, ma sono in stretto contatto con Daniel Radcliffe e gli ho parlato proprio qualche giorno fa. Ho ancora un ottimo rapporto con tutti i ragazzi del cast.
L’opera teatrale The Cursed Child è ambientata quasi vent’anni dopo gli eventi di Harry Potter e i Doni della Morte e racconta le vicende del secondogenito di Harry, smistato nella casa di Serpeverde.
Parlando del nuovo adattamento HBO e Warner Bros. Television, Columbus ha ribadito le sue perplessità: lo definisce più o meno la stessa cosa, osservando quanto sia difficile immaginare altri attori nei ruoli iconici interpretati da Alan Rickman, Maggie Smith e Robbie Coltrane.
Queste dichiarazioni rappresentano un netto cambio di rotta rispetto a quanto affermato all’inizio dell’anno, quando Columbu aveva definito la nuova serie un’idea spettacolare, sottolineando come un formato più lungo permettesse di esplorare meglio i libri rispetto ai film. Tuttavia, dopo aver visto le prime immagini di personaggi come Hagrid e Harry Potter, Columbus si è chiesto: Qual è il punto?
All’inizio di questa settimana, il regista ha anche chiarito di non condividere le opinioni di Rowling, definendole molto tristi e ammettendo di preferire, quando possibile, separare l’artista dall’arte.
Che ne pensate?