Snoop Dogg si scusa per i commenti fatti su Lightyear

Snoop Dogg è tornato sui suoi passi scusandosi per i recenti commenti fatti su Lightyear

snoop dogg, lightyear
Credits:Christopher Polk
Condividi l'articolo

Snoop Dogg fa marcia indietro

Seguiteci sempre anche su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp!

Dopo le polemiche nate da un suo commento sulla rappresentazione LGBTQ nel film Disney/Pixar Lightyear, Snoop Dogg ha voluto precisare il proprio pensiero e ribadire di essere un alleato della comunità. Le sue parole avevano suscitato reazioni negative, tra cui quella di Lauren Gunderson, una delle sceneggiatrici che ha contribuito allo sviluppo del film.

Il rapper, sedici volte candidato ai Grammy, aveva dichiarato nel podcast It’s Giving di essere rimasto spiazzato da una scena in cui Alisha Hawthorne (doppiata da Uzo Aduba) bacia la moglie Kiko.

Mi ha fatto impazzire e mi ha fatto spaventare l’idea di andare al cinema – aveva detto Snoop Dogg, spiegando di non sapere come rispondere alle domande dei suoi nipoti di sei anni.

In una clip diffusa da Hollywood Unlocked, dove la conduttrice TS Madison lo criticava, Snoop Dogg ha fatto mea culpa:

Sono stato colto di sorpresa e non ho saputo rispondere ai miei nipoti. Tutti i miei amici gay sanno cosa succede, mi hanno chiamato con affetto. Colpa mia, non so rispondere a queste domande per un bambino di 6 anni. Insegnatemi. Non sono perfetto

Nel frattempo, Lauren Gunderson, sceneggiatrice che ha contribuito alle prime versioni di Lightyear, ha difeso la scelta di inserire una coppia queer nel film.

Allora. Ho creato le lesbiche di Lightyear – ha scritto su Instagram. Nel 2018 ero una sceneggiatrice alla Pixar, un posto fantastico. Mentre scrivevamo le prime versioni di quello che sarebbe poi diventato Lightyear, un personaggio chiave aveva bisogno di una compagna, ed è stato naturale scrivere “lei” invece di “lui”. Per quanto piccolo sia questo dettaglio nel film, sapevo che avrebbe potuto avere un impatto significativo. Una piccola battuta, un grande risultato. Ero felicissimo che l’avessero mantenuta. Ne sono orgoglioso. All’infinito. L’amore è amore

Gunderson ha sottolineato che la rappresentazione queer non è fantasia:

Non è finzione. Ciò che è finzione sono Zurg, i viaggi spaziali alla velocità della luce, gli alieni assassini e un gatto robot parlante (lunga vita a Sox)

Il film Lightyear, spin-off di Toy Story con Chris Evans nel ruolo di Buzz Lightyear, ha sollevato polemiche in diversi Paesi per la presenza di un bacio tra Alisha e Kiko. La pellicola è stata vietata in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto, Kuwait, Oman e Qatar.

Che ne pensate?