Addio al live action de Gli Aristogatti
Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp
La Disney cambia rotta sui remake live-action. Dopo oltre un decennio di adattamenti in carne e ossa dei suoi classici d’animazione – da La bella e la bestia a Il re leone, fino a La sirenetta e al recente Lilo & Stitch – lo studio sta rallentando la sua corsa. Alcuni titoli hanno registrato incassi record, altri invece si sono rivelati flop costosi, spingendo la major a rivedere le proprie priorità. L’ultima vittima di questa nuova strategia è il remake de Gli Aristogatti, ufficialmente cancellato.
La produzione del film era stata annunciata nel 2023 con Ahmir “Questlove” Thompson alla regia, incaricato di portare sullo schermo la storia della famiglia di gatti parigini rapiti da un maggiordomo intenzionato a impossessarsi della loro eredità. Dopo mesi senza aggiornamenti, è stato lo stesso Questlove a confermare, durante un’intervista a Score: The Podcast, che il progetto non andrà avanti.
È arrivata una nuova amministrazione, e allora ho pensato: Ok, bene, questo è quello che ho intenzione di fare, ecc, fai la canzone e il ballo, ed ecco alcuni esempi musicali, e c’è un team con cui sto lavorando ecc – ha raccontato il regista premio Oscar. E poi c’è stato un altro rimpasto di amministrazione, ed è stato tipo: Ok, bene. Va bene. E alla terza volta ho pensato: Forse questo non fa per me, perché ci sono anche, almeno in questo momento, così tante opzioni tra cui scegliere
Sebbene Questlove abbia dichiarato che «gli sarebbe piaciuto molto lavorare a quel progetto», ha aggiunto che «ce ne sono altri 20 a cui posso partecipare… ci sono letteralmente altri quattro film. Lavorerò fino al 2029, 2030. Quindi, non era destino. Forse succederà in futuro».
Disney in crisi con i remake live-action
La cancellazione de Gli Aristogatti non sorprende. I film incentrati su animali fotorealistici spesso non riescono a trasmettere la stessa emozione dei classici animati: basti ricordare le critiche ai leoni in CGI de Il re leone o il disastroso Cats del 2019.
Inoltre, il recente flop di Biancaneve – che con un budget di 270 milioni di dollari ha incassato appena 145 milioni al botteghino globale – ha spinto la Disney a ridimensionare il proprio piano di rifacimenti. Progetti come Rapunzel – L’intreccio della torre, Hercules, Bambi e Robin Hood sono stati rinviati o cancellati, e ora Gli Aristogatti si aggiunge alla lista.
Nonostante i cambi di rotta, i remake live-action restano una priorità per la Disney, soprattutto dopo il clamoroso successo di Lilo & Stitch, che ha superato il miliardo di dollari al botteghino, diventando il secondo film con il maggior incasso dell’anno. Il prossimo grande titolo sarà Oceania, con Dwayne Johnson nuovamente nei panni di Maui, in uscita nel 2026.
La cancellazione de Gli Aristogatti potrebbe quindi essere più un segnale di strategia che di rinuncia definitiva: un passo indietro per evitare un potenziale insuccesso, in attesa di puntare solo su progetti con più certezze creative e commerciali.
Che ne pensate? Avreste voluto vedere un film live action su Gli Aristogatti?